Qulache tempo fà,data la mia lontananza, mi sono rivolto ad una agenzia per vendere un apparatamento e ho firmato con essa un incarico di mediazione semestrale.Alla fine di questo periodo , non abbiamo previsto il rinnovo automatico dell'incarico. Atttualmente l'appartamento è ancora invenduto.
Succesivamente a tale incarico però,un condomino del palazzo dove abito mi ha chiesto di vendergli l'appartamento.Poichè avevo gia incaricato l'agenzia mi sembrò corretto dirgli che dovevamo rivolgerci ad essa;nel frattempo infatti stavo vagliando varie opportunità di possibili acquirenti che l'agenzia stessa mi stava portando. Lui, sarebbe stato uno dei tanti probabili acquirenti. Tra l'altro la sua non era nemmeno la migliore offerta che mi si presentava.
Il fatto di pagare l'agenzia non piaceva a questo mio vicino.Infatti quando andò a chiedere all'agenzia quanto gli sarebbe costato la mediazione ha desistito dal proposito di acquistare l'appartamento.
Domanda:Poichè immagino che il mio vicino di casa ritornerà a chiedermi di vendergli l'appartamento alla fine del periodo di incarico che scadrà tra poco, potrebbe l'agenzia chiedermi comunque la provvigione adducendo il pretesto che il mio vicino è stato un suo cliente? Non credo che il mio vicino abbia firmato qualche foglio di visione appartamento o che si sia impegnato in qualche senso con l'agenzia...