• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-08 21:30:25

Pagamenti avnzamento lavori: come affrontarli?


Fasigon
login
07 Marzo 2008 ore 17:50 3
Ciao a tutti,
sono in trattativa con un costruttore per una villetta sulla carta.
Da alcuni topic mi sembra di capire che le rate ad avanzamento lavori costituiscono circa il 70% dell'intero capitale. Attualmente sono cointestatario con mia moglie di un appartamento e non ho sufficiente liquidità per pagare le rate.
Avevo alcuni dubbi su come muovermi:
un eventuale accollo del mutuo del costruttore mi permetterebbe questo pagamento?
Questo tipo di mutuo si stipula già al compromesso e le rate si iniziano a pagare prima del rogito?
Avendo già un mutuo prima casa sul mio appartamento, non avrei problemi ad accenderne un altro e a quali condizioni?

Grazie a tutti,
Fa
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 20:11
    Queste problematiche le devi affrontare con l'istituto che eroga il mutuo al costruttore e con la banca eventuale a cui vuoi chiedere un supplemento di mutuo.

    Ti ricordo che gli interessi passivi sul "prefinanziamento" non sono detraibili.

    Ne abbiamo parlato tante volte nel forum.

  • fasigon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 16:11
    Ciao Condominiale e grazie per la risposta.
    Per quanto riguarda la non detrazione del preammortamento nel mio caso non è un problema visto che già arrivo al massimo detraibile con il mutuo del mio appartamento.

    Gli altri aspetti invece volevo chiarimeli prima di affrontare il costruttore per trovarmi preparato e non farmi infinocchiare.

    In particolare volevo capire bene se è possibile avere per il periodo della costruzione due mutui e se quello accollato dal costruttore lo posso accendere già al compromesso (o comunque prima del rogito).

    Grazie ancora,
    Fa

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 21:30
    Sarà difficile ottenere un mutuo (ipotecario?) su un immobile che non esiste ancora (in costruzione) e che comunque è gia sottoposto a mutuo concesso al costruttore.

    Devi parlarne esclusivamente con la banca.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI