menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2008-03-08 21:30:25

Pagamenti avnzamento lavori: come affrontarli?


Fasigon
login
07 Marzo 2008 ore 17:50 3
Ciao a tutti,
sono in trattativa con un costruttore per una villetta sulla carta.
Da alcuni topic mi sembra di capire che le rate ad avanzamento lavori costituiscono circa il 70% dell'intero capitale. Attualmente sono cointestatario con mia moglie di un appartamento e non ho sufficiente liquidità per pagare le rate.
Avevo alcuni dubbi su come muovermi:
un eventuale accollo del mutuo del costruttore mi permetterebbe questo pagamento?
Questo tipo di mutuo si stipula già al compromesso e le rate si iniziano a pagare prima del rogito?
Avendo già un mutuo prima casa sul mio appartamento, non avrei problemi ad accenderne un altro e a quali condizioni?

Grazie a tutti,
Fa
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 20:11
    Queste problematiche le devi affrontare con l'istituto che eroga il mutuo al costruttore e con la banca eventuale a cui vuoi chiedere un supplemento di mutuo.

    Ti ricordo che gli interessi passivi sul "prefinanziamento" non sono detraibili.

    Ne abbiamo parlato tante volte nel forum.

  • fasigon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 16:11
    Ciao Condominiale e grazie per la risposta.
    Per quanto riguarda la non detrazione del preammortamento nel mio caso non è un problema visto che già arrivo al massimo detraibile con il mutuo del mio appartamento.

    Gli altri aspetti invece volevo chiarimeli prima di affrontare il costruttore per trovarmi preparato e non farmi infinocchiare.

    In particolare volevo capire bene se è possibile avere per il periodo della costruzione due mutui e se quello accollato dal costruttore lo posso accendere già al compromesso (o comunque prima del rogito).

    Grazie ancora,
    Fa

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 21:30
    Sarà difficile ottenere un mutuo (ipotecario?) su un immobile che non esiste ancora (in costruzione) e che comunque è gia sottoposto a mutuo concesso al costruttore.

    Devi parlarne esclusivamente con la banca.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.793 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI