• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-08 21:30:25

Pagamenti avnzamento lavori: come affrontarli?


Fasigon
login
07 Marzo 2008 ore 17:50 3
Ciao a tutti,
sono in trattativa con un costruttore per una villetta sulla carta.
Da alcuni topic mi sembra di capire che le rate ad avanzamento lavori costituiscono circa il 70% dell'intero capitale. Attualmente sono cointestatario con mia moglie di un appartamento e non ho sufficiente liquidità per pagare le rate.
Avevo alcuni dubbi su come muovermi:
un eventuale accollo del mutuo del costruttore mi permetterebbe questo pagamento?
Questo tipo di mutuo si stipula già al compromesso e le rate si iniziano a pagare prima del rogito?
Avendo già un mutuo prima casa sul mio appartamento, non avrei problemi ad accenderne un altro e a quali condizioni?

Grazie a tutti,
Fa
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 20:11
    Queste problematiche le devi affrontare con l'istituto che eroga il mutuo al costruttore e con la banca eventuale a cui vuoi chiedere un supplemento di mutuo.

    Ti ricordo che gli interessi passivi sul "prefinanziamento" non sono detraibili.

    Ne abbiamo parlato tante volte nel forum.

  • fasigon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 16:11
    Ciao Condominiale e grazie per la risposta.
    Per quanto riguarda la non detrazione del preammortamento nel mio caso non è un problema visto che già arrivo al massimo detraibile con il mutuo del mio appartamento.

    Gli altri aspetti invece volevo chiarimeli prima di affrontare il costruttore per trovarmi preparato e non farmi infinocchiare.

    In particolare volevo capire bene se è possibile avere per il periodo della costruzione due mutui e se quello accollato dal costruttore lo posso accendere già al compromesso (o comunque prima del rogito).

    Grazie ancora,
    Fa

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Marzo 2008, alle ore 21:30
    Sarà difficile ottenere un mutuo (ipotecario?) su un immobile che non esiste ancora (in costruzione) e che comunque è gia sottoposto a mutuo concesso al costruttore.

    Devi parlarne esclusivamente con la banca.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI