• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-24 17:44:52

Oneri x ristrutturazione


Fog
login
28 Ottobre 2005 ore 11:20 4
Oggi il mio geometra mi ha inviato la richiesta, del comune, di pagamento per oneri di ristrutturazione per quasi 2000? e 250? di spese comunali per diritti di segreteria
Eseguirò una ristrutturazione senza ampliamento di cubatura...
Se il geometra avesse fatto una DIA avrei pagato ugualmente?
La ristrutturazione è completa (infissi, impianti, bagno, pavimenti ecc.)
Che ne pensate?

Ceto che a far le cose in regola.... ci si rimette!?!
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2005, alle ore 13:23
    Io sento puzza di "fregatura" perché da quanto ne sò gli oneri si pagano solo per aumento di cubatura (oppure per cambio di destinazione d'uso; esempio: da soffitta ad appartamento); altrimenti non si paga niente.
    ciao

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2005, alle ore 16:44
    Il contributo di costruzione, previsto dagli artt. 16 e segg. del testo unico dell'edilizia, è composto da due distinti contributi:

    un contributo commisurato all?incidenza degli oneri di urbanizzazione (legato al volume) e l'altro commisurato al costo di costruzione (indipendente dall'aumento di volume).

    Trattandosi di ristrutturazione, tu paghi quest'ultimo, indipendentemente dal fatto che si tratti di DIA o di permesso di costruire.

    Il tuo geometra non ne ha colpa; è la legge ...

    Ciao.

    Gigi

  • parvadom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Novembre 2005, alle ore 18:18
    E' possibile sapere COME si calcolano questi oneri? Esistono delle tabelle reperibili (su www ad esempio?)

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 17:44
    Ogni comune delibera l'importo del contributo da applicare; devi chiedere all'ufficio tecnico.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI