• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-09 08:40:03

Oneri opere primarie allacciamento acquedotto help!


Liam24
login
08 Novembre 2006 ore 11:36 4
Buongiorno a tutti...vorrei presentarvi il mio problema (che poi forse non lo sara'). Ho iniziato da circa un mese i lavori di costruzione della mia prima casa in un lotto di terreno di proprieta' della morosa reso edificabile da qualche anno . Ovviamente abbiamo in mano la concessione edilizia e abbiamo gia' pagato gli oneri per le opre primarie al comune (la famosa legge BUcalossi). Ci siamo pero' accorti che la rete dell'acquedotto arriva dai vicini ma non e' possibile utilizzarla anche per la nostra casa in quanto al dimensione dei pollici dell'attaccao e' troppo piccola(non fatemi domande im merito...e quello che ci e' stato detto dalla ditta che si occupa dei vari allacciamenti). Ci e' stato detto quindi che la rete dovra' essere portata direttamente dalla strada. Ora la mia paura e' che il comune mi faccia storie per il semplice fatto che ile spese dovrebbero essere a suo carico(anche perche' la spesa da sotenere per noi sarebbe davvero troppa). La strada e' vicinale quindi comunale e noi abbiamo gia' pagato gli oneri senza pero' avere la rete dell'acquedotto. Sapete dirmi in questo caso come devo comportarmi con il comune e sopratutto quanto tempo puo ' farmi aspettare il comune prima di eseguire tali opere? (tenete presente che fra circa un anno la mia casa dovrebbe essere finita) ....ho paura....
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 12:24
    Ne abbiamo appena parlato qui:

    viewtopic.php?t=9523

  • liam24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 23:07
    Si...ma il mio problema e' che a differenza dell'utente delle fognature io ho avuto la concessione edilizia e ho gia' pagato gli oneri di urbanizzazione

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 07:45
    Ti invito a chiedere consiglio presso un professionista del luogo (geometra, ingegnere), il comune, urbanizzando un sito, porta gli impianti fino al limite delle strade "pubbliche", non porta certo le tubazione nelle proprietà private.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 08:40
    Secondo il codice della strada, la strada vicinale è una strada privata ad uso pubblico. Quindi verifica se la strada di cui parli è veramente pubblica, cioè comunale, o privata ad uso pubblico, per cui vicinale.
    Questa cosa, però, era da verificare in fase di progetto: avreste dovuto chiedere un preventivo all'ente gestore dell'acquedotto che vi avrebbe detto subito della necessità di un'estensione rete su strada. Se questa cosa è stata fatta e ora si crea questo problema, direi che l'errore è stato dell'ente gestore. Ma se non è stata fatta l'errore è stato fatto dal progettista in primis e dal Comune poi che non ha chiesto il parere all'ente gestore... però che il Comune paghi la vedo dura. Provate a parlare del problema con il tecnico comunale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI