• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-22 16:10:53

Oneri e costi a carico di chi acquista


Darienzo
login
22 Marzo 2007 ore 10:10 2
A fine marzo dell'anno 2006 mio figlio ha acquistato un appartamento nuovo in Orbassano (TO) e nell'atto di compravendita, tra gli oneri a carico dell'acquirente, vi era riportato anche la seguente dicitura :
" oneri e costi per gli allacciamenti della unità immobiliare ad acqua, energia elettrica, gas e telefono."
A distanza di un anno circa, il costruttore ha fatto pervenire una richiesta di pagamento, suddivisa in parti uguali tra i condomini, delle spese che ha sostenuto per tali allacciamenti.
Così come era scritto sull'atto sembrava che tali allacciamenti fossero quelli che andavano dalle condutture principali ai contatori mentre, così come è avvenuto, l'attivazione delle linee dai contatori all'appartamento è stata pagata da mio figlio. Sicuramente, anche quando ci è stato letto e commentato l'atto, non è stato evidenziato che la spesa relativa agli allaccaimenti dovesse essre a carico dell'acquirente.
I miei dubbi sono i seguenti:
-nell'acquistare un'abitazione nuova non sono in auotomatico previsti tutti gli allacciamenti che rendono l'immobile abitabile ?
-può il costruttore dopo un anno "svegliarsi" e richiedere questi costi?
-soprattutto, è giusto che tale spesa venga sostenuta da chi acquista nella considerazione che quando si acquista una casa, questa deve essere abitabile e,credo che, in questo termine debbano essere compre tutti i servizi che la rendono tale.
Ringrazio coloro che potranno darmi qualche riferimento normativo
darienzo
  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 10:46
    Ciao.
    Sì gli allacciamenti a TUTTE le utenze di norma le paga ciascun proprietario per conto proprio (o suo eventuale conduttore se intestatario, ovviamente) - ovviamente il costruttore gli DEVE fornire la documentazione richiesta per gli allacciamenti (quando richiesta -tipo pel gas).
    L'immobile (alloggio) è abitabile quando ha ricevuto l'attestazione di abitabilità, non quando vi si può effettivamente vivere con tutti i servizi funzionanti.
    Mi sembra strano che il costruttore abbia provveduto a concludere egli stesso i contratti di allacciatura delle utenze; cosa ha fatto formalmente; dei contratti a suo nome e poi gli acquirenti gli sono subentrati? Che strano...

    Uto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 16:10
    Il costruttore di norma "prepara" gli allacciamenti: gas, elettrico, telefono, acqua e lascia stipulare il contratto all'acquirente che dovrà sobbarcarsi le spese previste dal gestore.

    Collega invece direttamente le fognature fino ai condotti comunali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI