• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-30 21:16:21

Oneri - 18164


Lalos3001
login
30 Gennaio 2008 ore 17:25 1
Ho presentato una DIA, sono in provincia di milano e quindi vige la Legge Regionale 12/05.
Le opere riguardano la sistemazione di un vecchio stabile in centro storico con destinazione gia' residenziale e in particolare:

- formazione vespaio areato
- pavimentazione
- intonaci
- Sostituzione sanitari
- Rifacimento impianto elettrico
- Rifacimento impianto riscaldamento
- Nuova apertura finestra bagno

Le strutture non vengono toccate, non ci sono ampliamenti di nessun genere e nessun cambio destinazione d'uso.
Il comune mi ha chiesto il pagamento degli oneri in quanto ristrutturazione.
A me sinceramente la cosa puzza, ho parlato con il tecnico, e lui mi dice che come "Ristrutturazione Edilizia" sono dovuti e io sostengo di no in quanto potrebbe essere anche un "restauro e risanamento conservativo".
HELP HELP

ciao e grazie
Claudio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 21:16
    È una situazione "molto" strana.

    Bisogna vedere che tipo di "oneri" siano ed il loro ammontare.

    I DIRITTI DI SEGRETERIA RELATIVI ALLE D.I.A. DI CUI ALL?ART. 22, COMMI 1 E 2 DEL D.P.R. 6 GIUGNO 2001, N. 380 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI SONO STABILITI NELLA MISURA FISSA DI ? 51,60.
    I DIRITTI DI SEGRETERIA RELATIVI ALLE DENUNCE DI INIZIO ATTIVITÀ COMPORTANTI INTERVENTI EDILIZI PER RISTRUTTURAZIONI, AMPLIAMENTI E NUOVE EDIFICAZIONI, DI CUI ALL?ART. 22, COMMA 3 DEL D.P.R. 6 GIUGNO 2001, N. 380 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI, SONO INVECE I MEDESIMI STABILITI PER I PERMESSI DI COSTRUIRE, E COMMISURATI ALL'INTERVENTO EDILIZIO.

    Controlla che non siano "diritti di segreteria" : commisurati all'intervento edilizio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI