• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-20 13:49:27

Obbligo impianto elettrico a norma?


Anonymous
login
20 Marzo 2006 ore 06:44 1
Buongiorno a tutti e vorrei approfittare della vostra cortesia per la seguente domanda: ho appena acquistato un appartamento all'interno di un condominio costruito una quarantina di anni fa. L'impianto elettrico è funzionante ma ha il contatore tipo vecchio (quello grigio con il tasto rosso e il tasto nero per capirci) e non ha la messa a terra nelle prese. Volevo chiedere se c'è (e nel caso qual'è) una legge che mi obbliga a mettere a norma tutto l'impianto dell'appartamento o è sufficiente sostituire solo il contatore principale con uno che abbia il differenziale.
Grazie, Davide.
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2006, alle ore 13:49
    Il contatore è dell'ente distributore (En.El. o altri) e lo sostituiscono indipendentemente dal fatto che ci sia o meno la messa a terra.

    La normativa che definisce i requisiti degli impianti, per quanto riguarda la sicurezza, è la Legge 46 del 1990, e se non ricordo male, richiede la completa mesa a norma nei casi in cui l'impianto venga modificato o rifatto; comunque in assenza di messa a terra obbliga a posare il differenziale.

    Avere un vecchio impianto è comunque pericoloso per cui conviene metterlo a norma e se abiti in condominio le parti comuni devono essere già adeguate per cui ci dovrebbe essere la rete di terra a cui collegarsi.

    Per inciso, il 41% delle spese sostenute per mettere a norma gli impianti (anche quelli elettrici), sono deducibili dalle tasse.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI