menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2009-10-08 17:44:45

Obbligo del costruttore


Anonymous
login
08 Ottobre 2009 ore 09:38 5
Salve
ho acquistato un appartamento con degli evidenti problemi riguardanti la facciata esterna, con la promessa scritta e firmata davanti al notaio che il costruttore si sarebbe impegnato a rifare la facciata stessa a sue spese. Ora il costruttore intende sì rifare la facciata, ma non i garantisce che fra 2 o 3 anni la facciata sia ancora da rifare. Per quanti anni posso pretendere la garanzia sulla facciata rifatta?
Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 10:54
    Ciao, i 'rifacimenti', cosi' come le ristrutturazioni non integrali, danno luogo a responsabilità (e riflessa garanzie) ex art. 1667 c.c., ossia due anni. Quando hai acquistato ti è stata consegnata la polizza decennale, di cui al D. Lgs. 122/2005?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 15:18
    La Polizza non me l'ha data, e non so nemmeno se è stata stipulata... e se io facessi rifare la facciata da un pittore di mia conoscenza, chiaramente col pagamento da parte del costruttore, quanto posso pretendere di garanzia?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 15:47
    La garanzia dovuta, per Legge, è di due anni, ma le parti possono concordarne una più lunga (purchè risulti per iscritto)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 15:48
    Ma il costruttore è obbligato a stipulare la polizza decennale postuma?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 17:44
    La polizza decennale postuma, a copertura dei vizi e difetti di cui all'art. 1669 c.c., è obbligatoria per le compravendite aventi ad oggetto immobili dei queli il titolo edilizio (permesso di costruire) sia stato richiesto dopo il 21 luglio 2005. Sul punto, v. link
    www.greenlex.it (archivio, febbraio 2008)
    www.conafi.net

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Febbraio 2025 ore 14:50 6
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 03 Febbraio 2025 ore 14:41 2
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 02 Febbraio 2025 ore 10:45 7
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 31 Gennaio 2025 ore 11:55 4
347.861 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI