• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-17 22:23:15

Obbligo del colmo ventilato su tetto ventilato.


Alfo.bonzi
login
15 Settembre 2008 ore 20:25 3
Buongiono. Ho già posto la domanda sul forum edilizio ma la risposta non mi è risultata chiara, per cui scusatemi se ci riprovo....
Sul capitolato della casa che ho acquistato, alla voce tetto si fa riferimento al tipo di copertura che è ventilata. Secondo la norma UNI 9460 il tetto ventilato dovrebbe essere dotato di apposite aperture sul colmo per garantire il passaggio dell'aria (vedi colmo ventilato). Sul capitolato però questa voce non è inserita. Vorrei sapere se la norma ha carattere di obbligatorietà e quindi va rispettata per legge o se è solo un consiglio su come eseguire i lavori a regola d'arte, e quindi il costruttore può anche ignorarla senza conseguenze dal punto di vista legale.
Nel fine settimana dovrò incontrare il direttore lavori e vorrei essere sicuro di quello che dico.....
Grazie a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Settembre 2008, alle ore 20:54
    Parlane con il D.L. alla luce anche delle nuove norme sulla coibentazione degli edifici e sul "risparmio energetico".
    Vedi anche il T.U. edilizia:

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

    (detto tra noi ..... più ventili, più comprometti l'adeguamento energetico dell'edificio)

  • alfo.bonzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Settembre 2008, alle ore 20:10
    Ok per il maggior consumo l'inverno, ma se non ventilo l'estate o arrostisco o devo condizionare, il che non è proprio a buon mercato...
    A parte ciò però, a me interessava sapere se dal punto di vista legislativo la norme UNI hanno valore di obbligo per il costruttore o meno. Ho provato a porre la stessa domanda anche su altri forum ma una risposta netta non sono riuscito ad ottenerla.... Possibile che non ci sia una risposta chiara a questo quesito!?!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Settembre 2008, alle ore 22:23
    Ribadisco

    le norme sono contenute nel T.U. che ti ho indicato sopra (che comprende anche riferimenti alle UNI)

    Eventuali opere particolari o soggettive devono essere comprese nel capitolato consegnato dal costruttore o contrattate a parte durante i lavori.

    (se desideri una risposta adeguata esclusivamente ai tuoi desideri o alle tue aspettative, nessuno te la può dare)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI