• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-24 15:57:08

Nuove disposizioni su dia


Anonymous
login
22 Marzo 2010 ore 14:26 4
Alla luce del nuovo dlsg secondo voi serve dia per interventi di risanamento conservativo? (riprese di intonaco su balconi ecc)
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 14:45
    Ciao, prima di esprimere giudizi, si tratta di vagliare la compatibilità del Decreto con la normativa regionale...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2010, alle ore 15:10
    Bisognerà aspettare il decreto attuativo?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 08:03
    Sì, bisogna aspettare.

  • slaido
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 15:57
    Salve, scusate se mi intrometto, ma per evitare di aprire un ulteriore "titolo" chiedo qui la mia domanda:

    io dovrei spostare un bagno, dalla sua posizione originale ad una nuova posizione in un altro punto della casa, ed eliminare la cucina, facendola diventare una stanza, spostando l' angolo cottura in soggiorno a vista...

    data la nuova legge di pochi giorni fa sull' "edilizia libera" vorrei sapere se per questo lavoro è ancora necessaria la DIA? se no cosa devo fare esattamente? posso semplicemente partire con i lavori?

    ps:vorrei eseguire io stesso proprietario i lavori di muratura, anche se non lo faccio di mestiere...mentre per l 'impianto idraulico e gas ci sarà un professionista con i relativi certificati degli impianti.

    Grazie per le informazioni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI