• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-10 18:19:05

Nuova costruzione non prima casa


Anonymous
login
09 Aprile 2008 ore 17:23 3
Sottopongo il seguente quesito:
Sto costruendo una casa in cui andrò ad abitare. Mi è stato detto che non posso utilizzare l'iva al 4% in quanto sono prorpietario (nudo proprietario) di un'altra casa in cui sussiste l'usufrutto a favore di mia madre, e nel momento in cui è stato fatto il passaggio di proprietà avevamo già utilizzato l'agevolazione come prima casa.
La mia domanda è se non agevolando l'iva al 4% esistano delle possibilità di agevolazioni fiscali per l'irpef 36% o 55%? Per esempio costruendo la nuova casa (quindi non ristrutturazione) stò mettendo i pannelli solari, metterò una caldaia ad alto rendimento, tutti gli infissi sono studiati per una bassa dispersione e comunque tutta la costruzione è volta ad una minore dispersione di calore, ed è stata calcolata per rientrare in categoria B+. E' vero che chiedendo la certificazione energetica dell'edificio è possibile rientrare in agevolazioni IRPEF? se sì quali? inoltre qunado le agevolazioni Regionali convengono rispetto a quelle Nazionali?
Ringrazio in anticipo e porgo cordiali saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Aprile 2008, alle ore 18:15
    Nelle tue condizioni c'è poco da fare.

    Leggi attentamente quanto ribadisce l'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    http://www.condomini.altervista.org/gui ... a_2007.pdf

    Le agevolazioni detrazioni spettano per le "ristrutturazioni", non per la costruzioni di nuovi immobili:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Su alcune iniziative, come i pannelli solari, godi comunque di tutte le agevolazioni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 17:05
    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Qualcuno saprebbe dirmi quali siano le iniziative agevolabili oltre ai pannelli solari e fotovoltaice (che forse farò una volta finita casa)?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 18:19
    Rileggi con attenzione i link che ti ho indicato sopra, sono riportate le modifiche introdotte dalla finanziaria 2008:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI