• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-10 14:39:09

Novità spese finali


Eneino
login
06 Marzo 2008 ore 09:57 7
Vi espongo il mio dubbio:

2 giorni fa sono andato a ritirare le chiavi e a farmi fare gli ultimi conteggi, e mi son trovato delle spese a sorpresa.

Oltre a dover completare di pagare le cose dovute IVA, allacciamenti etc., mi son trovato due belle voci legate all'accollo mutuo (spese di perizia e imposta sostitutiva) di circa 900 euro.
Fermo restando di non aver accettato di accollarmi il mutuo....non sono tenuto a pagare questa cifra, giusto??

un'altra cosa che non mi è andata giù... mi son trovato da pagare gli interessi maturati sulla cifra da loro anticipata... è normale?? Anche perché io nel compromesso ho segnato gli importi dovuti ogni stato avanzamento lavoro..

Grazie in anticipo delle risposte

in ogni caso sono dei bastardi.... non si può con quello che paghi la casa chiederti i soldi anche sulle minime rifiniture aggiunte alla fine: applique esterne, cancello motorizzato.... va beh ma questo si sapeva già!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 11:35
    .... mi son trovato due belle voci legate all'accollo mutuo (spese di perizia e imposta sostitutiva) di circa 900 euro.
    Fermo restando di non aver accettato di accollarmi il mutuo....non sono tenuto a pagare questa cifra, giusto?.....
    Ho risposto a questa domanda centinaia di volte nel forum inserendo anche precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali.

    Dovrai pagare le spese per il "prefinanziamento" del mutuo anche se tu non ti accolli la tua quota dopo il frazionamento.
    Se leggi attentamente nel contratto da te firmato, troverai anche questa voce. (gli interessi passivi sul prefinanziamento non sono nemmeno detraibili)

    Il costruttore si è fatto finanziare la cifra necessaria per costruire la tua casa, fino alla consegna sei tu che devi pagare gli interessi su questo prefinanziamento, a meno di indicazioni diverse contenute nel contratto originale.

    I contratti si leggono con attenzione, prima di firmarli!

    Piangere dopo non serve a niente.

    Rileggi con attenzione i documenti da te sottoscritti, se non vi troverai accenni al prefinanziamento potrai validamente opporti.

  • eneino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 12:10
    Intanto ti ringrazio, comunque ho riletto velocemente il contratto ieri sera e non ho trovato nessun riferimento a spese/interessi sul prefinanziamento. Ovvio non c'è scritto che non devo pagarli ma non c'è scritto neanche che io debba.....stasera controllerò parola x parola, lettera per lettera.... e poi mi opporrò con tutte le mie forze

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 13:18
    Se le cose stanno realmente come dici, se hai versato gli anticipi come da contratto, allora possiano tranquillamente affermare che .... ci stanno provando.

  • eneino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 13:24
    Io ho versato ogni stato avanzamento lavoro come da contratto..... non ho richiesto alcun pre-finanzamento e quindi non capisco cosa vogliono da me.... e poi ho dichiarato nell'anno 2007 che non mi sarei accollato il loro mutuo (dopo loro specifica domanda)!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 17:18
    Anch'io ritengo che 'ci stiano provando', come osserva l'amico Condominiale...

  • eneino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 13:57
    Rieccomi:
    allora, gli stati avanzamento lavori sono stati pagati regolarmente, mi è stato chiesto il pagamento degli interessi sulla cifra da erogare al rogito (circa il 50% dell'importo totale), maturati dal giorno del compromesso ad oggi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 14:39
    Ribadisco quanto ti ho detto sopra.

    Se non hai concordato l'accollo del mutuo originario del costruttore, se hai pagato regolarmente gli anticipi e le cifre pattuite in corso d'opera, se non hai sottoscritto simile clausola nel compromesso, allora non sei tenuto ad accollarti gli interessi passivi relativi al mutuo stipulato dal costruttore.

    Insomma il costruttore venditore per costruire il tuo appartamento ha potuto disporre degli anticipi da te versati e pretenderebbe anche interessi passivi su un mutuo da lui stipulato?!

    Opponiti e se è il caso fai scrivere da un avvocato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI