• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-30 08:43:50

Notaio - 10421


Onio
login
29 Dicembre 2006 ore 15:38 6
Salve a tutti....questo e' il mio primo post anche se vi seguo da un po' di tempo precisamente a quando ho deciso di intraprendere l'avventura di costruirmi una casa.
Sto acquistando un terreno edificabile e devo andare al Notaio a fare il rogito. Qualcuno potrebbe dirmi che tipo di documentazione devo richiedere all'attuale proprietario e al notaio.
Grazie
Antonio

PS: ho sentito che da circa un mese esiste il discorso plusvalenza sulla vendita dei beni, qualcuno ne sa qualcosa?
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Dicembre 2006, alle ore 15:42
    Ti consiglio di andare direttamente a chiedere al notaio la documentazione necessaria e ti fai fare anche un preventivo esatto delle spese /tasse e onorario notaio.( ovviamente a gratis) consiglio già provato e riprovato....fatti due tre notai come preventivo...e tira sul prezzo. ormai sono in concorrenza anche loro.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Dicembre 2006, alle ore 16:17
    La concorrenza tra Notai è solo virtuale, non essendo stati toccati da Bersani i pilastri sui quali si basa la loro specificità:
    1) riserva di consulenza (a danno degli Avvocati)
    2) numero chiuso nell'accesso, su base territoriale
    Chiarito questo, capita spesso che gli onorari richiesti divergano, ma sotto il tariffario minimo non ci vanno mai....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Dicembre 2006, alle ore 20:34
    .....PS: ho sentito che da circa un mese esiste il discorso plusvalenza sulla vendita dei beni, qualcuno ne sa qualcosa?
    L?imposta sostitutiva è stata prevista dalla finanziaria 2005 e riguarda le plusvalenze generabili dalla vendita di immobili.
    Il soggetto cui si applica la tassa è il venditore di beni immobili acquistati da meno di cinque anni, se non destinati per la maggior parte del tempo ad abitazione principale per se o per il nucleo familiare di appartenenza.
    In effetti, la tassa vuole colpire in sostituzione della Irpef ordinaria da ascriversi in sede di dichiarazione Unico quelle rendite che si generano in archi di tempo medio ? brevi e che non sono giustificati da fenomeni costrittivi ma essenzialmente speculativi.
    La misura è paragonata alle rendite finanziarie e dunque è pari al 12,5%, rimane la via opzionale rispetto alla tassazione di imposta secondo i criteri del Tuir (Testo Unico Imposte sul Reddito).
    Altre informazioni le puoi reperire nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate esplicativa del "decreto Bersani.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Dicembre 2006, alle ore 20:40
    Nella nuova circolare dell'agenzia è specificato che dal 2 Ottobre 2006 la plusvalenza viene tassata del 20%.

    qualcuno ha fonti fresche per sapere come stanno le cose?

  • onio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Dicembre 2006, alle ore 07:32
    Nella nuova circolare dell'agenzia è specificato che dal 2 Ottobre 2006 la plusvalenza viene tassata del 20%.

    qualcuno ha fonti fresche per sapere come stanno le cose?

    Confermo il 20% e credo dal prossimo anno il 22%.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Dicembre 2006, alle ore 08:43
    Confermo il 20% e credo dal prossimo anno il 22%.
    Ora non esageriamo!

    Dal 2007 come indicato dalla circolare che ho citato nel mio intervento precedente e come specificato dal comma 126 della nuova finanziaria 2007, la plusvalenza sugli immobili sarà del 20% .... e non oltre!

    Ricordo che nella discussione iniziale si parlava solo di "terreno" e non di immobili, ricordo che l'immobile adibito ad abitazione principale (prima casa) non è soggetto a plusvalenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI