• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-21 09:15:21

Non voglio fare l' accollo


77stella
login
14 Gennaio 2007 ore 11:26 10
Il mio problema è semplice: non ho più necessità di fare l' accollo del mutuo! in effetti, non credevo divenisse un problema!
abbiamo acquistato una casa in costruzione fissando il rogito ad Aprile 2007. Nel compromesso non viene specificata la forma di pagamento del residuo capitale...si dice solo che verrà versato, con le annesse spese, entro e non oltre l' atto del rogito di Aprile.
ci siamo informati presso diverse banche per il mutuo e presso il consulente della banca del costruttore per accollo, presentando a tutti gli statini paga, il cud, i documenti di identità e il compromesso per vedere se poteva essere accettata la nostra richiesta di finanziamento. tutti ci hanno dato l' ok. valutando le diverse proposte abbiamo ritenuto l' accollo più favorevole.
Le cose poi sono cambiate, abbiamo avuto la possibilità di versare il residuo senza alcuna forma di finanziamento.
Ho contattato il consulente bancario per spiegargli la situazione, lui mi ha chiaramente detto che DOBBIAMO FARE UGUALMENTE L' ACCOLLO e di investire i nostri soldi in altro.
La mia domanda è semplice: può obbligarmi a fare l' accollo anche se non ho firmato nulla?
Vi ringrazio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 12:13
    ....Ho contattato il consulente bancario per spiegargli la situazione, lui mi ha chiaramente detto che DOBBIAMO FARE UGUALMENTE L' ACCOLLO e di investire i nostri soldi in altro.
    La mia domanda è semplice: può obbligarmi a fare l' accollo anche se non ho firmato nulla? .....

    Io non sarei così sicuro di non aver firmato nulla

    Se la banca ribadisce che non puoi tirarti indietro, allora sicuramente avrai firmato un documento, probabilmente in sede di preliminare di acquisto.

    Ora sta a te valutare i costi di "uscita" dal mutuo, valuta l'impatto finanziario e tieni anche conto del risparmio fiscale del quale potrai usufruire per tutti gli anni di durata.

  • 77stella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 09:19
    Prima di tutto ti ringrazio di avermi risposto.
    non è la banca direttamente che mi ha dato le indicazioni di non potermi ritirare dall' accollo ma un consulente che opera da intermediario e ti assicuro che non ho firmato proprio nulla (soprattutto in sede di preliminare), infatti quando l' ho detto al consulente, lui si è adirato dicendomi che c' era stato un accordo verbale...che dovrò accollarmi il mutuo almeno per 2 anni.... così gli verso un sacco d' interessi senza scendere col capitale
    ora credo che mi rivolgerò alla banca per sapere se effettivamente sono obbligata ad accollarmi il mutuo. se hai qualche suggerimento è ben accetto!
    grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 09:36
    Guarda, a mio avviso è l'intermediario, o consulente che dir si voglia, che sta tentando di fregarvi, io gli invierei una letteraccia (legalmente parlando, ovvio)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 10:48
    Il concetto è stato ben espresso da Nabor, probabilmente lo "pseudo consulente" teme di perdere la lauta provvigione sulla possibile erogazione del mutuo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 15:27
    Chiarisco, io rispetto ogni professione, purchè lecita, ma gli intermediatori di mutui o creditizi sono spesso soggetti 'a rischio'...

  • 77stella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 14:21
    Dato che il sospetto ce l' avevo anch'io, vi ho scritto!
    cosa mi consigliate di fare? vado a chiedere alla filiale della banca? o mi presento al rogito così senza fare nulla?
    siete grandi! grazie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 14:27
    Salvo che il compromesso preveda diversamente, puoi attendere gli adempimenti del rogito

  • 77stella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 14:41
    Cito le parole del preliminare: "euro, per differenza, xxxx verranno versati alla stipula del rogito notarile entro e non oltre Aprile 2007".
    non mi sembra di leggere la forma di pagamento di questa cifra...
    ho telefonato alla filiale della banca e mi hanno saputo dire solo che la pratica è già a Roma e che devo parlare con il costruttore...ma per dire cosa? di rifare il frazionamento? conoscendo il tipo è capace di farmi storie...cosa faccio?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 16:46
    Io comunicherei formalmente al venditore le modalità con cui intendi versare al corrispettivo, a quel punto dovrà essere lui a formulare eventuali eccezioni...

  • 77stella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Gennaio 2007, alle ore 09:15

    sembra che la questione sia risolta...
    mi ha telefonato il consulente e mi ha comunicato che non devo più fare l' accollo...chiaramente ha dettto che ha fatto dei salti mortali...bla...bla...bla... ma sembra che ora di problemi non ce ne siano più!
    ringrazio soprattutto Nabor per la sua consulenza, a presto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI