• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-04 10:57:02

Non mi consegnano la casa,che faccio???


Anonymous
login
12 Novembre 2009 ore 19:55 7
Ciao a tutti,potete aiutarmi?ho firmato il preliminare per l'acquisto di un appartamento in costruzione da un impresa,adesso sono in ritardo di circa quattro mesi sulla consegna,ma io devo perfezionare la pratica di mutuo a dicembre,mi sposo a giugno del prossimo anno,se non ho il rogito le condizioni di mutuo variano sensibilmente...che fare? grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Novembre 2009, alle ore 17:20
    Ciao, domanda di prammatica: il preliminare prevedeva un termine perentorio per la consegna? eventuali penali per il ritardo?

  • vergabolla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 08:54
    Salve a tutto lo staff.

    Evito di aprire un nuovo topic, sfruttando il presente che non ha avuto seguito ma che rientra nella mia problematica e colgo la richiesta di Nabor per affrontare la mia situazione.


    Ho il compromesso d'acquisto della prima casa nel quale il termine di consegna era Settembre 2009; nello stesso
    è prevista una penale pari a 300 euro/mese o frazione per il ritardo

    situazione:
    attualmente sono ospite da un amico in una mansarda.
    avendo cambiato casa tutto il mobilio è stato smontato ed attende in un box di proprietà di mio padre (unico rischio è che si rovinino i mobili)
    non abbiamo avuto nessuna segnalazione della nuova data di consegna nè la data del rogito che dicono essere a breve (ipotesi nostra Aprile 2010)

    richiesta:
    non essendo proprio sicuri di essere salvaguardati da questa penale, in quanto il costruttore ha detto che potranno rifarsi su causa di forza maggiore (freddo e tempo avverso) per togliere qualche mese.
    Come possiamo salvaguardare almeno questa penale ?

    - contando espressamente i giorni di maltempo e confrontandoli con altri cantieri nella zona che al contrario non si sono fermati o con le previsioni del tempo?
    - che hanno fatto 1 mese di fermo per ferie e perché avevano più case in costruzione con medesimi operai?

    Grazie per l'eventuale e gradita risposta
    Alessandro Verga
    Milano

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 10:51
    Caro Alessandro, la funzione della penale, oltre che quella di 'limitare' il risarcimento, predeterminandolo in sede di trattativa, è anche quella d'evitare che il contraente 'forte', l'appaltatore nella fattispecie, possa aggrapparsi a fattori esterni, quali quelli da te citati. Se poi ci mettiamo anche i disagi ulteriori, da te subiti....a scanso di scuse, in ogni caso, io gli invierei sin d'ora una raccomandata r.r.

  • vergabolla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 12:16
    Grazie per la celere risposta.

    Preparerò una Raccomandata nel quale
    citerò la penale del contratto e chiederò una nuova data di consegna?

    Avete dei Fac Simile?

    Utilizzero' il modello per la "Messa in Mora", in quanto la diffida ad adempiere in questo caso è sovradimensionata e perché preferirei non rescindere il contratto (palusibile solo in casi realmente gravi), almeno così mi pare di aver compreso

    COME SCRIVERE LA RACCOMANDATA
    La lettera deve essere incisiva e sintetica.

    La messa in mora
    1. Descrizione dei fatti che danno il diritto a una certa prestazione. E? utile evidenziare le discrepanze tra gli obblighi contrattuali e quello che in realta? e? accaduto.
    2. Richieste puntuali: consegna del bene, risoluzione del problema, e quantificazione del risarcimento danni richiesto. Su come dimostrare e quantificare il danno, vedi questa scheda pratica: clicca qui.
    3. Fissazione di un termine: di solito si concedono 15 giorni dal momento in cui la controparte riceve la raccomandata, ma per casi urgenti il tempo concesso puo? essere anche di 24/48 ore.
    4. Minaccia di adire le vie legali con beneplacito di spese e danni: nel caso la controparte non provvedesse a quanto richiesto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 14:19
    Diciamo che il modello 'messa in mora' è mutuabile, comunque, se ti serve un facsmile, te lo giro in PVT

  • vergabolla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 18:12
    Te ne sarei molto grato
    attendo MP

  • vergabolla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 10:57
    Sono in attesa della risposta del Venditore sulla richiesta di rispettare le penali previste e darmi la nuova data di consegna....

    E vengo colpito da una nuova tegola

    Dopo avviso via mail di necessità di scheda tecnica per la doccia il 29 Gennaio 2010, da consegnare a breve (quindi senza specificare la data entro quale consegnare tale scheda) mi sono prodigato per reperirla ed a metà febbraio l'ho inviata.

    Oggi 04/03/2010 ricevo una mail che la doccia è stata messa come volevano loro
    oltre ad altre cose non concordate nè proposte al sottoscritto.

    Ho quindi inviato nuova raccomandata nella quale invito a predisporre la doccia come mie disposizioni non essendoci stati "termini" nella richiesta della consegna di suddette schede.

    Oramai sono alle barricate

    Gentile Nabor, presto ci conosceremo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI