• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 21:17:42

Mutuo-valore immobile


Magda_
login
20 Settembre 2005 ore 11:39 9
Ciao a tutti, ho visto che ci sono moltissimi e utilissimi consigli e così vi chiedo un parere riguardo al mutuo che dovrò fare a breve x l'acquisto di una prima casa.
Il valore dell'immobile è di 105.000 e a causa di problemi di liquidità devo chiedere un mutuo al 100%, rimarrebbero quindi escluse tutte le spese accessorie tipo caparra, compromesso, agenzia e notaio. La banca alla quale mi sono rivolta per il mutuo mi ha detto che posso chiedere all'agenzia immobiliare di redigere una proposta d'acquisto con il valore reale dell'immobile e una in cui il valore dell'immobile è maggiorato in modo che loro possano erogare un mutuo di valore superiore in modo da permettermi di coprire le spese di cui parlavo prima e che devo anticipare di tasca mia. Non so se sono stata molto chiara, ma la domanda è se qualcuno di voi l'ha già fatto, se è una cosa che le agenzie fanno anche se so che non è corretta. Logicamente a me farebbe molto comodo.
Spero in una vostra risposta.
Buona giornata
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 15:20
    Ciao!
    ti porto la mia esperienza.
    Valore reale casa 230.00.
    Valore dichiarato Euro 160.000+iva
    valore mutuo Euro 160.000

    come puoi vedere il valore DICHIARATO E valore MUTUO alla fine coincidono.... ma ricorda che in genere non si dichiara mai il valore effettivo.

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2005, alle ore 15:56
    Comunque, occorre ricordarsi che oltre certi importi (di solito sopra i 120.000 euro) le banche fanno le perizie e queste fanno la loro parte nella concessione dell'importo.

    LORY

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2005, alle ore 18:13
    Non mi interesso di queste faccende perché ho opinioni particolari, quindi eviterò di dispensare consigli magari troppo di parte.

    Ricordo però di aver letto in queste pagine, nei giorni scorsi, qualche cosa a proposito di mutui, valori reali, valori dichiarati e 730.

    Credo di rammentare che la deducibiliità sul 730 sia da conformarsi al valore dichiarato, o qualcosa di molto simile.

    Capisco il tuo problema e ti invito a prendere visione di quanto sopra per evitare fastidi o svantaggi futuri.

    Circa le perizie, credo sia solo necessario far presente le proprie esigenze al perito stesso, in genere si trova la soluzione "ad personam" e, ovviamente disinteressata!

    Io stesso mi sono trovato spesso in frangenti simili e, senza tradire il mandato conferitomi, ho risolto tutti i casi. Sono convintissimo e pronto a dimostrare a chiunque come la stessa perizia possa essere argomentata correttamente e proporre valori della metà o del doppio, comunque corretti. La stima è un fatto tanto soggettivo, tanto condizionata da miriadi di coefficienti e considerazioni personali, che, se commissionata a 100 professionisti diversi, ben difficilmente condurrebbe a due risultati identici.

    Spesso le banche consentono al cliente di portare una perizia dallo stesso fatta redigere ad un suo professionista di fiducia.

    Dai, che ce la fai!

    Ciao.

    Gigi

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Settembre 2005, alle ore 08:06
    Ciao
    io mi sono trovata nelle tue stesse condizioni e è stata l'agenzia stessa a propormi la cosa

    valore della casa 138.000
    mutuo 149.000

    devi tenere presente però che è uscita una nuova legge che ti permette di detrarre solo la parte relativa al reale valore dell'immobile più le eventuali spese notarili e varie imposte. Se anche con queste non arrivo a 149000 posso portare a detrazione solo una parte del mutuo.
    es. 138000 + spese notarili 3500= 141500 questo sarà l'importo su cui potrò fare la deduzione.
    credo che concorrano al raggiungimento dell'importo anche le spese dell'agenzia ma non ne sono sicura per cui se qualcuno sa darci qualche spiegazione in più gli sono grata anche io.

    non so se sono stata molto precisa ma c'ho provato

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Settembre 2005, alle ore 10:49
    Il valore dell'immobile è maggiorato in modo che loro possano erogare un mutuo di valore superiore in modo da permettermi di coprire le spese di cui parlavo prima

    Forse non ho capito niente, ma Magda credo voglia dichiarare più (non di meno) di quanto paga effettivamente la casa, per avere un mutuo maggiore, o sbaglio?

    Ho sentito che esistono comunque "mutui al 110%" (mutuo più finanziamento) proprio per coprire le spese. Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Settembre 2005, alle ore 14:38
    Il fatto è che magda vorrebbe prendere un mutuo superiore al valore della casa per poter rientrare anche delle spese, per fare questo è costretta a dichiarare un valore dell'immobile superiore altrimenti la banca erogherebbe solo il 100% del mutuo e non potrebbe coprire le spese in più!

  • magda_
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Settembre 2005, alle ore 17:02
    Ciao!!! Ringrazio tantissimo tutti x i preziosi consigli! Gigi0 aveva ragione, sarà poi il perito a fare una valutazione leggermente più alta in modo che la banca eroghi un mutuo superiore al prezzo della casa. Cmq dovremmo avere il parere della banca sul mutuo già inizio sett. prossima e il proprietario di casa ha già accettato la ns. proposta quindi salvo parere negativo della banca (ma dai precedenti colloqui credo andrà tutto liscio) entro il 31 gennaio sarò nella nuova casa! Prossimamente mi sposterò in un altro forum tipo arredamento, fai da te... Vi ringrazio ancora tantissimo e vi auguro buona serata.
    A presto.
    Magda

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Settembre 2005, alle ore 17:21
    Condividiamo la tua gioia!

  • miciogallo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 21:17
    Ciao!
    un consiglio...chiedi al notaio se è fattibile chiedere il mutuo di ? 120 per un appartamento da ? 100, ieri dalle nostre parti (veneto) un rogito è saltato per questo motivo.
    per la legge bersani l'erogazione del mutuo non può essere superiore al valore dell'immobile.
    per intenderci non puoi chiedere 120 di mutuo se l'appartamento lo dichiari 100.

    miao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI