• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-23 14:02:48

Mutuo superiore al prezzo di vendita


Paolo_t
login
22 Febbraio 2007 ore 16:50 5
Ciao a tutti,sto per acquistare una casa di corte e ho richiesto un mutuo al 100% per una cifra superiore al prezzo di vendita dell'immobile, in modo da poter coprire tutte le spese accessorie. La banca mi ha già detto che non ci saranno problemi all'erogazione della cifra da me richiesta.
Come posso gestire la cosa in modo da non incappare in multe o fregature da parte dell'agenzia e del venditore.

Non ho ancora firmato la proposta di acquisto.

Prezzo di vendita ? 63.000
Importo mutuo ? 72.000

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 21:08
    Non ci sono assolutamente problemi, ormai la maggior parte degli istituti concede mutui superiori al costo dell'unità immobiliare in oggetto.

    L'unica limitazione sarà che potrai godere delle agevolazioni fiscali solo per la quota uguale al prezzo dichiarato nella compravendita.

  • paolo_t
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 12:23
    Non ci sono assolutamente problemi, ormai la maggior parte degli istituti concede mutui superiori al costo dell'unità immobiliare in oggetto.

    L'unica limitazione sarà che potrai godere delle agevolazioni fiscali solo per la quota uguale al prezzo dichiarato nella compravendita.



    Non corro il rischio che la banca mi diminuisca l'importo del mutuo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 12:39
    Il mutuo lo contratti tu stesso nel momento della stipula, fornendo i riferimenti della tua abitazione (che verranno controllati).

    Una volta confermata l'erogazione del mutuo, puoi stare tranquillo.

  • paolo_t
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 13:28
    Quindi dovrei presentare alla banca una proposta di acquisto (visto che me l'hanno chiesta) di ? 72.000 e poi al momento del rogito dichiarare un prezzo di ? 63.000 ?

    Grazie per la pazienza

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 14:02
    Pensavo di essermi spiegato bene....
    Allora ripeto....

    La banca potrebbe finanziarti anche per il doppio della spesa per l'acquisto se lo ritenesse opportuno. (il rischio è suo)

    Nell'atto di compravendita, in base alla nuova normativa, tu dichiarerai il "prezzo vero" (di mercato).

    Se hai ricevuto un mutuo di 72.000?, tu potrai dichiararne ai fini dell'agevolazione Irpef, solo 63.000?. (se questa e la cifra che dichiarerai nell'atto)

    Non è la stessa cosa che ho detto sopra?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.458 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI