• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-23 14:02:48

Mutuo superiore al prezzo di vendita


Paolo_t
login
22 Febbraio 2007 ore 16:50 5
Ciao a tutti,sto per acquistare una casa di corte e ho richiesto un mutuo al 100% per una cifra superiore al prezzo di vendita dell'immobile, in modo da poter coprire tutte le spese accessorie. La banca mi ha già detto che non ci saranno problemi all'erogazione della cifra da me richiesta.
Come posso gestire la cosa in modo da non incappare in multe o fregature da parte dell'agenzia e del venditore.

Non ho ancora firmato la proposta di acquisto.

Prezzo di vendita ? 63.000
Importo mutuo ? 72.000

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 21:08
    Non ci sono assolutamente problemi, ormai la maggior parte degli istituti concede mutui superiori al costo dell'unità immobiliare in oggetto.

    L'unica limitazione sarà che potrai godere delle agevolazioni fiscali solo per la quota uguale al prezzo dichiarato nella compravendita.

  • paolo_t
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 12:23
    Non ci sono assolutamente problemi, ormai la maggior parte degli istituti concede mutui superiori al costo dell'unità immobiliare in oggetto.

    L'unica limitazione sarà che potrai godere delle agevolazioni fiscali solo per la quota uguale al prezzo dichiarato nella compravendita.



    Non corro il rischio che la banca mi diminuisca l'importo del mutuo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 12:39
    Il mutuo lo contratti tu stesso nel momento della stipula, fornendo i riferimenti della tua abitazione (che verranno controllati).

    Una volta confermata l'erogazione del mutuo, puoi stare tranquillo.

  • paolo_t
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 13:28
    Quindi dovrei presentare alla banca una proposta di acquisto (visto che me l'hanno chiesta) di ? 72.000 e poi al momento del rogito dichiarare un prezzo di ? 63.000 ?

    Grazie per la pazienza

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 14:02
    Pensavo di essermi spiegato bene....
    Allora ripeto....

    La banca potrebbe finanziarti anche per il doppio della spesa per l'acquisto se lo ritenesse opportuno. (il rischio è suo)

    Nell'atto di compravendita, in base alla nuova normativa, tu dichiarerai il "prezzo vero" (di mercato).

    Se hai ricevuto un mutuo di 72.000?, tu potrai dichiararne ai fini dell'agevolazione Irpef, solo 63.000?. (se questa e la cifra che dichiarerai nell'atto)

    Non è la stessa cosa che ho detto sopra?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI