• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-13 17:11:03

Mutuo prima casa e ristrutturazione


Cinzia731
login
13 Marzo 2007 ore 13:15 3
Salve a tutti,
sono proprietaria al 50% di 3 stanze in un paese della toscana e stò comprando altre due stanze adiacenti per ristrutturare poi tutto e creare un grazioso appartamentino. Per quanto riguarda l'altro 50% stò attivando ora la pratica dell'usucapione che mi sembra di capire durerà un anno. Avendo una certa fretta, la mia domanda è semplice:
per richiedere un mutuo prima casa/ristrutturazione se mi presento in banca e chiedo mutuo prima casa-ristrutt. dimostrando che ho attivato l'usucapione è quindi sufficiente il solo atto depositato in tribunale? O bisogna attendere i tempi necessari a completare tutta la pratica di usucapione?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 13:20
    Ciao, la Banca potrebbe voler esaminare il fascicolo dell'azione in Tribunale, per vagliarne il fondamento...se la sentenza d'accertamento dell'usucapione arrivasse in un anno, sarebbe un risultato eccelso, vistiu i tempi della giustizia civile...

  • cinzia731
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 13:38
    Credevo che i fascicoli non potessero uscire dai tribunale:)
    Insomma il solo atto depositato di richiesta di usucapione non sarebbe sufficiente.. questo è il mio dubbio..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 17:11
    Attenzione, l'azione di usucapoine potrebbe essere respinta, in questo caso come ti comporeresti?
    Pensi che la banca ti conceda un mutuo attivando un'ipoteca su un bene che non è tuo e che potrebbe mai esserlo?
    Potrebbero insorgere opposizioni da parte dei legittimi proprietari o degli eredi dei beni che tu intendi usucapire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI