• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-04 08:00:26

Mutuo per casa in costruzione


Fcamp75
login
03 Dicembre 2007 ore 12:22 4
Ciao a tutti!

Avevo bisogno di un'informazione. L'anno scorso ho acquistato un appartamento in costruzione che mi dovrebbe essere consegnato a fine Dicembre. L'appartamento è pronto ma tutti i lavori esterni sono in corso d'opera e verosimilmente non so se ce la farà il costruttore a consegnarla finita. Ma a parte questo avevo bisogno di sapere questo: il costruttore ha aperto un mutuo fondiario con la Banca Popolare di Milano e io volevo sapere se con le ultime leggi posso scegliere liberamente la banca per il mutuo secondo le mie esigenze o sono ancora obbligata così come mi aveva detto il costruttore ad accollarmi il mutuo acceso da lui presso la Banca Popolare di Milano.

Grazie
Fcamp75
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 12:57
    Se l'appartamento fa parte di un edificio in cui il costruttore ha costruito altre unità immobiliari, il mutuo in oggetto fa parte di un unico finanziamento ottenuto dal costruttore che verrà poi frazionato ai nuovi acquirenti.

    Devi leggere attentamente il "contratto" che hai firmato ed accettato, esso è "vincolante" (dovevi pensarci prima e chiedere direttamente il mutuo personale senza dipendere dal costruttore).

    Nulla vieta che in qualsiasi momento tu possa attivare la "portabilità" prevista dal decreto Bersani.

  • fcamp75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 14:35
    E' esattamente così... l'appartamento farà parte di un condominio suddiviso in tre lotti complessivi e in sede di compromesso si è parlato di accollo del mutuo e di frazionamento dello stesso.

    Purtroppo quando ho acquistato l'appartamento avevo inteso che ero obbligata ad accettare la banca presso la quale il costruttore aveva aperto il mutuo per cui non mi sono informata bene anche se al tempo questa cosa mi è rimasta particolarmente "indigesta" ma guardando le condizioni del mutuo in quel momento erano accettabili oggi no sicuramente.

    Ti chiedo ora l'ultima cosa: hai fatto riferimento al decreto Bersani... mi potresti girare un link dove posso trovare il testo e scaricarmelo?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 19:09
    La Legge è la n° 40 del 2 aprile 2007 (cosiddetta Legge Bersani).

    http://www.parlamento.it/leggi/07040l.htm

    Fino ad oggi vi sono stati correttivi e scarsa applicabilità da parte delle banche, è della settimana scorsa un'esortazione dell'ABI a far applicare il decreto.

  • fcamp75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2007, alle ore 08:00
    Grazie Mille delle informazioni!

    fcamp75

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI