• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-11 15:40:02

Mutuo fondiario come funziona


Dalbiit
login
11 Febbraio 2008 ore 07:56 4
Ciao, sto acquisitando una casa nuova che verrà pronta a fine 2009. Il costruttore mi propone di accollarmi il mutuo fondiario cosa che, come da sua richiesta, mi permetterebbe di pagare circa il 70% dell'immobile prima di entrare in casa ad avanzamento lavori.

Mi è stato spiegato che al rogito potrò decidere se effettivamente accollarmi il fondiario o se scegliere un mutuo qualsiasi tipo Mutuo Arancio ecc. (che ho già visto proporre tasso migliori rispetto al fondiario). In questa seconda ipotesi mi è stato assicurato che:

- non pagherei alcun interesse di preammortamento per tutte le rate (circa 200 mila euro) pagate in anticipo attraverso il fondiario.

- pagherei solo una penale fissa di 600 ? (poca cosa considerando che il fondiario mi permettere di anticipargli per un anno circa 200 mila euro).

Vi cheido se quanto mi dicono è corretto; a me fa un po' strano perché le condizioni mi sembrano troppo di favore: sostanzialmente sto pagando 200 mila euro ad avanzamenti lavori senza tirar fuori un euro dalle mie tasche, senza pagare un euro di interessi e pagando solo una penale fissa ridicola al rogito.

Grazie
Daniele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 09:37
    Attenzione, accollarsi il mutuo dell'originario costruttore che poi verrà frazionato, comporta la non possibilità delle detrazione degli interessi passivi per tutta la fase del preammortamento (bella perdita), ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum.

    Se non hai altre alternative però questa risulta l'unica via.

    Chiedi direttamente informazioni presso la banca stessa che ha erogato il mutuo al costruttore e fatti dare una copia delle condizioni.

    Fai molta attenzione!

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 13:44
    Grazie per la risposta. In effetti però con questa soluzione, e pagando solo 600 euro di penale (senza pagare alcun interesse), al rogito farei il mutuo prima casa di mia scelta (per esempio Conto Arancio) e gli interessi del nuvioo mutuo li detrarrei.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 15:10
    Gli interessi li detrai anche con il mutuo in essere e ti assicuro che contrattando, le condizioni applicabili possono essere anche migliori del mutuo "colorato"!

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 15:40
    Perfetto, quindi a maggior ragione è utile appoggiarsi al mutuo fondiario per avere i soldi in anticipo e poi, al rogito, pagare i 600 euro di penale ed andare sul proprio mutuo che ha condizioni migliori.

    Tieni conto che sto comprando da un grosso costruttore che si appoggia a Bancaintesa per il mutuo fiondiario e con il quale non è possibile alcun tipo di negoziazione.

    Un saluto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI