• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-06 18:31:19

Mutuo fondiario


Ordnas
login
04 Novembre 2006 ore 12:49 8
Ho effettuato un compromesso per comprare casa.ad ultimazione lavori dovro' affrontare la scelta della tipologia di mutuo ossia fisso o variabile.siccome la ditta costruttrice mi sottoscrive un mutuo fondiario vorrei sapere come funziona per il tasso d'interesse; ossia il tasso viene bloccato al momento della mia sottoscrizione del mutuo, oppure siccome gia' e' stato dato alla dita costruttrice mi viene girato con il tasso vecchio?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 20:42
    Prima di accettare un mutuo a scatola chiusa, leggi attentamente le condizioni e confrontale con quelle di altre banche o società finanziareie.

    Potrebbe essere più connveniente che il mutuo fosse stipulato e cercato da te direttamente anzichè accettare passivamente un mutuo con le condizioni che ti sono state offerte.

  • ordnas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 09:48
    Purtroppo non mi e' stata data la possibilita' di scegliere un mutuo al di fuori del fondiario che mi propongono loro, comunque il loro tasso confontato con altri non e' male, loro lavorano con la bnl, lunica cosa che mi chiedo e se il tasso mi rimane come quello che la banca ha dato a loro oppure al momento che me lo girano a me il tasso stesso viene aggiornato con quello attuale

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 11:28
    Dipende se è un mutuo a tasso fisso rimarrà uguale, ma ne dubito molto.
    Se è a tasso variabile, come presumibile, il tasso varierà con le variazioni dell'Euribor.

  • ordnas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 12:17
    Ho la possibilita' di scelglierlo, lo scegliero' fisso, ma riepilogando il tasso e' quello di un anno fa ossia quello che e' stato fissato per il costruttore oppure al momento della stipula del passaggio di mutuo il tasso verra' fissato con l'euribor di oggi?

  • ara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 12:23
    ..ad oggi!

  • ordnas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 12:31
    Era come pensavo...ma come mai??quindi la banca ci guadagna 2 volte sia con gli interessi del costruttore sia con gli interessi miei sullo stesso mutuo???attenzione il mio non e' un nuovo mutuo e' solo un passaggio di mutuo...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 13:20
    Normalmente i costruttori con le banche fanno un mutuo a tasso variabile con la possibilità di ridiscuterlo all'atto dei rogiti. Quindi, visto che c'è questa possibilità, potrai farlo a tasso fisso, ma al tasso fiso del giorno in cui ti accollerai il mutuo.
    La banca non ci guadagna due volte, anche perché lo spread della banca rimarrà sempre lo stesso. Quello che cambia è l'Euribor. Da quando ti accollerai tu il mutuo, il costruttore non pagherà più. Non capisco perché dici che la banca ci guadagna due volte...

  • ordnas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 18:31
    Dico che ci guadagna 2 volte perche se il costruttore aveva fatto un tasso fisso, ora la banca rinegoziandolo guadagna perché l'euribor è aumentato più del'1,5%

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI