• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-07 18:36:28

Mutuo dopo l'atto


Sara_sara_sara
login
06 Dicembre 2005 ore 21:01 2
Devo comprare una casa di fretta (non vorremmo ma purtroppo è così perché i proprietari se ne devono liberare entro il 20 altrimenti non la vendono piu ) In banca ci hanno detto che non ci possono dare il mutuo ma ci faranno un prefinanziamento pari a metà del mutuo con un interesse del 7,5 % , ci hanno consigliato di farci prestare gli altri soldi dai nostri familiari e poi quando a gennaio ci daranno il mutuo potremo restituire tutto...ma si può davvero fare il mutuo dopo l'atto? dovremo motivare in qualche modo questo mutuo ritardato per avere comunque le agevolazioni? i soldi la banca poi li versa sui nostri conti o su quelli dei nostri creditori?dobbiamo fare una scrittura privata col notaio per questo prestito di nonni,genitori,fratelli e zii? inoltre sull'atto i proprietari non vogliono la cifra reale ma quella del catasto ...prevedete problemi che mi sfuggono?
  • mauritius
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2005, alle ore 16:56
    Faccio anch'io una domanda, visto che dobbiamo vendere anche noi casa di fretta per poter chiudere con la casa futura, ma non si potrebbe fare un atto dal notaio che ha effetto al momento dell'erogazione del mutuo?
    quindi, fare il rogito e scrivere che la casa verrà saldata entro x mesi, al momento dell'erogazione del mutuo, (in quel momento credo si debba tornare dal notaio per l'atto legato all'ipoteca), e da quel momento decorre a tutti gli effetti la piena proprietà dell'immobile da parte dell'acquirente, quindi chi vende è tutelato e chi compra può con calma fare la richiesta di mutuo,
    qualcuno sa illuminarmi in merito?
    grazie.

  • sara_sara_sara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2005, alle ore 18:36
    Questo a noi la banca ha detto che sarebbe possibile , sempre che i propietari accettino

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI