• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-30 18:45:50

Mutuo, dia e detrazione irpef!


Kukluk
login
30 Gennaio 2007 ore 17:22 1
Buona sera a tutti!
Sono il proprietario di una villetta. In prossimità di andarci ad abitare a breve, sto chiedendo un mutuo per ristrutturazione! La banca, tra i tanti documenti, ha necessità di una dichiarazione del mio tecnico, nella quale siano riportate tutte le voci delle opere da compiersi che giustifichino la richiesta di 80.000 euro! Le stesse voci verranno riportate, se non erro, per la presentazione della Dia. Fin qui nessun problema. Nell'ipotesi di voler usufruire della detrazione d'imposta ai fini irpef, posseggo P.I., gli importi dei lavori per i quali spetta lo sconto fiscale devono essere gli stessi che compaiono nella dichiarazione presentata alla banca per il mutuo e per la Dia? Mi spiego meglio con un esempio! Il responsabile della ditta che mi farà i lavori, mi ha chiesto un preventivo di circa 80.000 euro, con i quali sistemerà gli interni dei due piani, quindi pavimenti, impianti elettrici, impianti idrici, la facciata della casa e un muro di cinta! Una volta accordato il mutuo, quindi avuti i soldi, se decidessi di eliminare il muro di cinta in tufi e mattoncini e farlo in cemento con relativo risparmio di denaro, l'importo relativo a questa voce, per la quale richiederò lo sconto fiscale sarà inferiore a quello presentato alla banca e per la Dia! A questo punto mi chiedo se sia possibile una situazione del genere, ossia il caso di un confronto di dati tra quelli che consegno alla banca, con la Dia e per la detrazione d'imposta ovvero i tre documenti hanno iter indipendenti? Grazie a tutti per le eventuali risposte!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 18:45
    La DIA dovrà essere allegata o autocertificata insieme ai documenti e modulo da presentare al centro di Pescara per le agevolazioni per le ristrutturazioni.

    La DIA naturalmente va presentata in comune e la banca te la chiederà per avere almeno un riscontro sui lavori che vai a fare.

    Come vedi la cocumentazione può essere "disgiunta", ma alla fine te la richiedono tutti.

    Per le problematiche riguardanti il mutuo devi chiedere direttamente all'ente erogatore del mutuo, sia una banca che una società affine.
    Ti consiglio di non fermarti al primo contatto, consulta diverse offerte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI