• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-23 13:23:37

Mutuo, coppie di fatto e convivenza


Doctorwho
login
22 Maggio 2007 ore 08:28 4
Se acquisto una casa facendo un mutuo, poi vado a viverci con la mia fidanzata, concorriamo entrambe alle normali spese, se un giorno le cose dovessero andare storte lei potrebbe vantare dei diritti nella casa, dicendo che anche lei può aver contribuito indirettamente a pagare il mutuo????
  • sisterofnight
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 12:48
    Se compri casa tu con mutuo intestato a te e pagato da te, non potrebbe avanzare pretese.. però..se lei contribuisse o procedese di sua tasca a restauri, ristrutturazioni,miglioramenti potrebbe chiedere l'equivalente del maggior valore assunto dall'immobile.
    Se invece contribuisce a pagare il mutuo sicuramente qualche pretesa sul'immobile giustamente l'avrebbe
    Anche io convivo.. la casa l'ho pagata io per la parte contanti(2/3), la sta pagando lui per la parte mutuo (1/3)..ristrutturazioni in comune.. sicuramente se ci lasciassimo una parte di immobile sarebbe sua

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 17:47
    Se lei riesce a dimostrare di aver sborsato soldi per la ristrutturazione, dovrai indennizzarla come dice sisterofnight.
    Ma anche nella remota ipotesi che non riuscisse a dimostrarlo, con che faccia non le riconosceresti l'indennizzo?
    La cosa importante è che continuiate a stare insieme. Una domanda del genere me la sarei attesa da lei... che paga un sacco di soldi e sulla carta non ha niente.
    Il matrimonio è assimilabile a una società "speciale"; la coppia di fatto è pur sempre una società, ma di fatto. La liquidazione è pressocchè certa; vediamo intanto cosa ha in mente questo Governo per regolamentare la fattispecie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Maggio 2007, alle ore 23:18
    .... se un giorno le cose dovessero andare storte lei potrebbe vantare dei diritti nella casa....
    Appena approveranno i "DICO", tu ti paghi la casa ed il mutuo e la tua fidanzata quando vi lascerete, abiterà la casa .... dovrai andartene tu.

    Riflettete!!!!!!

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 13:23
    Beh... ma allora dovremmo rimanere tutti single
    comunque solitamente la casa rimane alla moglie (e domani alla quasi-moglie o compagno gay) qualora ci siano figli... altrimenti dipende da patrimonio e reddito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI