• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-25 13:36:23

Mutuo cointestato - aiuto!


Kaiser soze
login
02 Novembre 2012 ore 17:14 7
Il problema è questo.
Ho comprato una casa intestata a me.
Devo fare un mutuo per ristrutturazione o completamento. E' lo stesso tipo mutuo?
La mia compagna abiterebbe con me e mi farebbe o da garante o da cointestataria (ha già una casa di proprietà).
Io la preferirei come cointestataria (per la detrazione degli interessi passivi); siccome faro' l'assicurazione multirischi e sono un autonomo se resto senza lavoro non mi pagano le rate
Quindi chiedevo... Se facciamo un mutuo cointestato e la mia compagna perde il lavoro (è dipendente) a lei dovrebbero pagare almeno una parte della rata, giusto?
Per le tasse che si pagano al momento della stipula del mutuo (tipo inposta sostitutiva) come funziona?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2012, alle ore 20:24
    Buonasera, se il problema quello assicurativo, esistono anche coperture per i lavoratori autonomi. La Sua compagna come si tutelerebbe, nel Vs. rapporto, se non s'intesta l'immobile accollandosi, però, il mutuo?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2012, alle ore 08:00
    In questo casi, non si configura una fideiussione dell'altra persona posta come garante del prestito?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2012, alle ore 20:44
    è una forma di garanzia fidejussoria atipica, che, però, richiederebbe l'imposizione d'un limite all'accollo...sempre che la banca sia d'accordo.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Novembre 2012, alle ore 14:16
    Mi informerò su altre assicurazioni.
    Se il permesso di costruire per ristrutturazione é scaduto posso prorogarlo?
    Il mutuo che ho chiesto é quello classico per ristrutturazione (non per completamento).
    Per finire i lavori, mancando impianti, finestre e finiture varie é manutenzione straordinaria o devo fare una scia per completamento (la casa era esistente non é una nuova costruzione)?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2012, alle ore 17:28
    Parliamo di DIA o permesso di costruire?

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2012, alle ore 18:59
    L'ho scritto prima...
    Il permesso di costruire per ristrutturazione è scaduto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Novembre 2012, alle ore 13:36
    Il permesso di costruire è prorogabile, seppur con vari limiti, ai sensi dell'art. 15 DPR 380/2001 (T.U. edilizia)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI