• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-13 08:36:05

Mutuo - 16177


Giovyearscap
login
12 Ottobre 2007 ore 14:58 3
Salve a tutti, quello che vorrei chiedere è questo: sto acquistando casa e sono nelle fasi "finali". La casa fa parte di un fabbricato (formato da 8 alloggi, a schiera) sul quale il costruttore, una s.r.l., ha contratto un mutuo di 400.000 euro. Ora c'è la possibilità di accollo della mia quota del suo mutuo, ma facendo qualche "preventivo" ho notato che l'operazione di accollo non mi conviene perché andrei a pagare quasi 9000 euro in più (in 20 anni) rispetto al mutuo contratto con la mia banca. quindi vorrei optare per un nuovo mutuo, ma cosa succede all'ipoteca che esiste attualmente sull'intero fabbricato?? In questi giorni stanno concludendo l'operazione di accatastamento definitivo, quindi con particella e SUB, questo significa che il mutuo sarà automaticamente diviso tra le otto abitazioni? oppure l'ipoteca cadrà solo sui proprietari che faranno richiesta di accollo del mutuo del costruttore? (non penso, perché se nessuno si accollasse il suo mutuo non ci sarebbe ipoteca sull'immobile da parte della sua banca?!!?) Vi prego aiutate a Chiaritemi un po le idee prima di andare da un notaio, anche perché l'ho già fatto (per info) e mi ha detto che la procedura potrebbe nascondere qualche rischio nel caso in cui il rogito non fosse fatto bene..... ma... io vado da un notaio proprio per fare le cose per bene...... o no!!!! Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2007, alle ore 20:03
    Se in sede di compromesso o preliminare non hai accettato e controfirmato l'accollo del mutuo del costruttore, non sei obbligato a farlo.

    Sarebbe opportuno controllare bene ciò che hai firmato.

    Tieni anche conto che accettando un mutuo frazionato, al termine dei pagamenti, quando vorrai estinguere l'ipoteca dovrai comunque affidarti al notaio sborsando almeno 600? anziché in modo gratuito come previsto dal decreto Bersani.

    A mio avviso, oltre che dal notaio ti conviene parlare anche con la banca erogatrice del mutuo al costruttore, avrai informazioni più complete.

  • giovyearscap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 08:04
    Nel compromesso non c'è scritto niente a riguardo, anche perché il costruttore non aveva ancora contratto il mutuo (voleva costruire con fondi propri, sperando di vendere qualche appartamento subito). Ha soltanto preso i soldi in un secondo momento. Il problema, ora, non è che mi obbligano ad accollarmi il mutuo del costruttore, ma è l'ipoteca presente al oggi sull'intero fabbricato. Dalle mie parti ci sono persone che giurano di aver pagato il mutuo contratto presso la propria banca e di ritrovarsi adesso a fare i conti con quello contratto dal costruttore, che nel frattempo non l'ha pagato, la banca quindi rivuole l'immobile.
    E' possibile questa cosa? Al momento del rogito il notaio non fa' una visura ipotecaria per assicurarsi che l'immobile si aprivo di ipoteche? E se possibile, come fare per evitare questi problemi in futuro? grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 08:36
    Il notaio sarà in grado di estinguere l'ipoteca originaria del costruttore sull'apartamento che andrai ad acquistare.

    D'altronde una banca difficilmente concede un mutuo e applica ipoteca su un immobile gia ipotecato, almeno fino a quando la precedente non viene estinta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI