• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-28 13:12:28

Mutui: obblighi assicurativi


Kalinifta
login
28 Aprile 2008 ore 12:58 1
Buongiorno!

Sto acquistando la mia prima casa e sono alle prese con le pratiche di mutuo. Mi è stato fatto un preventivo da una banca con tutte le spese "accessorie" (istruttoria, perizia ecc). Ho deciso di stipulare l'assicurazione sulla vita con loro e ho chiesto informazioni riguardo all'assicurazione sull'immobile. Mi è stato detto che loro non la richiedono, è a scelta del cliente se stipularla o meno....ma non era obbligatoria x legge? loro continuano a dire di no ma io vorrei esserne sicura x non avere sorprese in seguito...

Grazie a tutti!
Elena
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Aprile 2008, alle ore 13:12
    La banca in realtà non ha bisogno dell'assicurazione in quanto ha già l'ipoteca sull'immobile che la protegge da eventuali mancati pagamenti delle rate.

    In realtà molte banche richiedono l'assicurazione sulla casa (incendio, rovina, ecc.), ogni banca si comporta come crede.

    Cito un articolo dell'Adusbef circa questo problema:

    Pubblicato da Filadelfo in Mutui, Casa, Assicurazione sulla casa
    Giovedì, 4 Ottobre 2007.
    Da lunedì scorso, 1 Ottobre 2007, l?istituto di credito Banca Intesa impone ad ogni cittadino che richiede un mutuo presso i propri sportelli, di stipulare una costosa assicurazione denominata ?Proteggimutuo?.
    A denunciarlo è l?Adusbef, che ha segnalato l?accaduto all?Antitrust italiano ed europeo, al ministero dello sviluppo Economico, ma anche alla Banca d?Italia e all?Isvap, giudicando scandaloso, illegittimo e ?contra legem? il comportamento di Banca Intesa.
    In più, sottolinea l?Associazione, Banca Intesa, oltre ad aver aumentato dello 0,40% i tassi sui mutui, ha così aumentato il divario con l?Europa la cui media dei saggi è inferiore di oltre un punto, essendo fissati al 4,90% nell?UE contro il 5,96 dell?Italia, ed ha rialzato, sempre dal 1 ottobre scorso, i tassi Prestintesa di 1 punto, che passano così dal 7,25 all?8,25%, con la motivazione della crisi dei mutui sub-prime.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI