• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-15 16:28:33

Muro non intonacato


Stefano.az
login
13 Settembre 2008 ore 16:52 7
Sono appena entrato in una nuova casa di nuova costruzione ed il muro perimetrale non è stato intonacato. Il costruttore lo ha lasciato grezzo e non ha intenzione di intonacarlo. Inoltre visto che sul suddetto muro ci sono tutti gli allacci delle utenze ( GAS, ACQUA, LUCE ) non ha neanche chiuso le cabine con il risultato che da dentro casa, li dove sono le utenze dell'acqua, vedo i contatori ed i tubi, mentre guardando il muro dalla strada si vede la classica finestrella di ferro.

Può il costruttore rifiutarsi di intonacare il muro e di finirlo?

Mi sono scaricato il Reg.Edilizio 2007 del comune di colonna e l'art.62 riporta quanto segue:

Art.62 SISTEMAZIONI DELLE AREE SCOPERTE: RECINZIONI E MURI DI CONTENIMENTO
Gli spazi circostanti gli edifici o tra essi compresi, dovranno essere sistemati e mantenuti decorosamente.
La stessa disposizione si applica anche nel caso di aree non ancora fabbricate e per qualunque ragione non fabbricabili.

I muri di cinta aventi carattere definitivo posti sulle linee delle vie e piazze
sistemate, o in via di sistemazione, devono avere carattere decoroso, intonato all'ambiente, rivestiti in pietra naturale o intonacati e tinteggiati.
....


In grassetto ho messo la parte che mi interessa e mi chiedo. Se io non faccio nulla e tra un anno viene la polizia municipale e mi ordinasse di intonacare il muro, io sarei obbligato a farlo a mie spese giusto?

Posso, in virtù di tale regolamento, obbligare per legge il costruttore a terminare i lavori inerenti al muro perimetrale di casa?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 19:32
    L'intonacatura del muro di cinta dipende da quanto disposto e sottoscritto dalle parti in base al capitolato.

    Per la sistemazione delle nicchie da te indicate hai il diritto alla messa a norma, anche per questioni di sicurezza.

    Se il costruttore non ottempera scivi una raccomandata, resterà agli atti in sede di eventuale futuro contenzioso.

  • stefano.az
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 22:23
    Non ho mai avuto il capitolato... però la regolamentazione comunale obbliga ( se non ho capito male dall'art. che ho postato) ad avere muri di cinta intonacati.

    Quindi capitolato o no, il muro per volontà del comune deve essere intonacata ed essendo una nuova costruzione non è il costruttore a doverlo fare?

  • stefano.az
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 22:32
    Inoltre il muro grezzo ha una miriade di chiodi sporgenti e tubolari di ferro che escono dal terreno in prossimità del muro, ed io ho un figlio di 2 anni che scorazza per il giardino.

    Il giorno che lo trovo infilzato che gli dico... aspetta che guardo il capitolato?

    A me sembra una barzelletta, impossibile che queste cose debbano essere per forza scritte e non siano un obbligo del costruttore.

    Uno compra una villa e si deve ricordare di far scrivere nel capitolato di intonacare i muri di cinta.

    Tutto intonacato tranne 2 muri su 4 del perimetro di casa. Mah!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 09:19
    Hai inserito altre discussioni indicando un sacco di problemi che ti sono occordi in fase di costruzione del tuo immobile.

    Ma tu dov'eri quando costruivano?

    Il Direttore Lavori da te incaricato (o era incaricato dall'impresa stessa.... per risparmiare?) faceva i tuoi interessi o quelli dell'impresa?

    Hai commesso tanti di quegli errori che ora devi solo fasciarti la testa e prendere in mano picco e badile per mettere a posto la tua proprietà.

    La prossima volta ci penserai bene a restare inerte davanti alle prevaricazioni man mano che queste vengono fatte: capitolato, D.L., planimetrie, controllo del permesso a costruire, modifiche comunali, ecc.

    Era tuo interesse seguire con attenzione tutte le fasi dei lavori, magari consigliandoti con un amico esperto in materia, ora restano i (costosi) ricorsi giudiziari, gli avvocati, denaro sprecato, ulcera, ecc.

  • stefano.az
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 16:14
    Purtroppo per lavoro mi hanno trasferito quando hanno messo il tetto e non ho potuto seguirli i lavori. Telefonavo spesso ma non è la stessa cosa di andarci di persona.

    Mi sembravano brave persone e invece come dici tu ora sono pieno di rogne. Spero almeno di poter adire per vie legali, ma non so se ci sono i presupposti.

    In questo post chiedo se sia giusto rimanere con un muro di cinta non finito quando un regolamento comunale lo impone...

    Spero di poter fare qualcosa sia per tutelarmi e sia per avere un muro decente.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 16:38
    Se non otterrai niente diffidando il costruttore ad adempiere a mezzo lettera raccomandata dovrai rivolgerti ad un avvocato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Settembre 2008, alle ore 16:28
    Concordo con la valutazione di Condominiale. Ci sono i presupposti per farsi valere, ma sarebbe stato più efficace, e meno oneroso, intervenire ad appalto in corso...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI