• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2006-04-10 20:27:19

Muro di cinta - 1989


Alexroma
login
18 Marzo 2005 ore 14:29 1
Un saluto a tutti, prima di entrare nel merito.

Allora, la questione è la seguente. Ho acquistato alcuni anni or sono una proprietà che sorge su un lotto di terreno rettangolare, dal quale è stato regolarmente frazionato un piccolo lotto quadrato che è rimasto di proprietà del venditore. Io ho provveduto quattro anni fa a posizionare una rete di recinzione esattamente sul confine (quindi posizionata ad "L") utilizzando della rete verde e dei paletti di metallo a T di uso comune.

Ora il proprietario del lotto (senza alcun contatto precedente in merito) mi scrive lettera r.r. avvertendomi che tra due settimane inizierà i lavori di costruzione del muro di confine e che devo rimuovere la recinzione per consentirgli i lavori di costruzione del muro. Specifica anche che nel caso non la faccia rimuovere io provvvederà lui senza ulteriore avviso.

Presumo intenda costruire con lo spessore del muro "a cavallo" del confine esatto perché se costruisse il muro nel suo terreno non ci sarebbe problema alcuno.

Tra l'altro, il suo lotto è stato ricavato dal mio lascindo una striscia di ripetto di 5 metri esatti, che per me costituiscono il viale di accesso a casa, in realtà l'unica via percè sugli altri lati del lotto confino con altre proprietà e non ho accesso.

Quello che mi chiedo è: può farlo? Non dovremmo accordarci prima su confine esatto (con un verbale di riconoscimento), modalità, finitura, altezza, etc? Io non ho problemi ad accollarmi la mia parte delle spese, ma non certo a ritrovarmi con un muro di cemento armato che dovrei anche rivestire dal mio lato perdendo altro spazio.

Chi mi tranquillizza? Sono parecchio preoccupato...
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Aprile 2006, alle ore 20:27
    Un saluto a tutti, prima di entrare nel merito.

    Allora, la questione è la seguente. Ho acquistato alcuni anni or sono una proprietà che sorge su un lotto di terreno rettangolare, dal quale è stato regolarmente frazionato un piccolo lotto quadrato che è rimasto di proprietà del venditore. Io ho provveduto quattro anni fa a posizionare una rete di recinzione esattamente sul confine (quindi posizionata ad "L") utilizzando della rete verde e dei paletti di metallo a T di uso comune.

    Ora il proprietario del lotto (senza alcun contatto precedente in merito) mi scrive lettera r.r. avvertendomi che tra due settimane inizierà i lavori di costruzione del muro di confine e che devo rimuovere la recinzione per consentirgli i lavori di costruzione del muro. Specifica anche che nel caso non la faccia rimuovere io provvvederà lui senza ulteriore avviso.

    Presumo intenda costruire con lo spessore del muro "a cavallo" del confine esatto perché se costruisse il muro nel suo terreno non ci sarebbe problema alcuno.

    Tra l'altro, il suo lotto è stato ricavato dal mio lascindo una striscia di ripetto di 5 metri esatti, che per me costituiscono il viale di accesso a casa, in realtà l'unica via percè sugli altri lati del lotto confino con altre proprietà e non ho accesso.

    Quello che mi chiedo è: può farlo? Non dovremmo accordarci prima su confine esatto (con un verbale di riconoscimento), modalità, finitura, altezza, etc? Io non ho problemi ad accollarmi la mia parte delle spese, ma non certo a ritrovarmi con un muro di cemento armato che dovrei anche rivestire dal mio lato perdendo altro spazio.

    Chi mi tranquillizza? Sono parecchio preoccupato...

    ciao
    non vorrei dire baggianate, ma credo che il muro di cofine che vuole costruire deve ricadere nella sua proprietà e non a cavallo fa le due proprietà.
    se il muro ha spessore di 10 cm o di 1 metro, questo non deve incidere sulla tua proprietà.

    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 24 Giugno 2024 ore 12:04 21
Img zetaennedi
Può essere un rivestimento in pietra direttamente fissato sui mattoni in laterizio, una soluzione all'umidità di risalita su un tramezzo nel piano interrsato?Chiaro,...
zetaennedi 24 Giugno 2024 ore 12:02 2
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 22 Giugno 2024 ore 19:09 25
Img massimiliano damato
Buongiorno.Vorrei creare gli ambienti salone cucina e ingresso funzionali e carini.Visto che la cuina viene spesso utiizzata da mia moglie.Considerando che ho questi ambienti...
massimiliano damato 20 Giugno 2024 ore 17:33 12
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
346.975 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI