• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-18 18:57:45

Muro comunione


Axo73
login
18 Marzo 2009 ore 15:34 1
Ciao a tutti.
Il mio vicino ha costruito un muro perimetrale della sua abitazione a cavallo del confine (parte nella sua proprietà parte nella mia). Quasi nello stesso periodo anche io ho provveduto alla costruzione della mia abitazione staccandomi di m. 2,75 dal confine e limitandomi ad appoggiare al muro del mio vicino solo le intersezioni dei muri perimetrali della mia recinzione. Ora il mio vicino mi chiede il pagamento della metà del muro.
Posso rifiutare di pagare visto che non lo utilizzerò come appoggio per altri interventi di costruzione?
Se sono obbligato a pagare fino a che altezza lo devo fare? e il costo del muro come deve essere calcolato visto che in parte è costruito in conci di tufo ed in parte in poroton (materiale più costoso che lui ha dovuto utilizzare per isolare la sua casa ma di cui io potevo fare a meno?) Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 18:57
    Hai il diritto di usare il bene in comunione purché permetta anche all'altro di farne parimenti uso.

    La richiesta del vicino non è congrua, a meno che il muro in oggetto non sia "tutto" sulla sua proprietà.

    Se il muro in oggetto è di proprietà del vicino, costruito all'interno del suo confine, non avevi il diritto di utilizzarlo senza il suo consenso.

    In tal caso dovrai partecipare alla spesa o rimuovere i tuoi manufatti e sostenerli con montanti indipendenti all'interno della tua proprietà.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI