• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-30 09:05:25

Muri di confine - 21198


Lucasol68
login
29 Luglio 2008 ore 17:51 4
Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno era a conoscenza di come individuare la proprietà o comproprietà dei muri .
Spiego meglio il mio caso :
Il mio immobile a piano terra e affiancato su tre lati da altri fabbricati e risulta avere i tre muri perimetrali in comune.
Ora mentre la mia casa è a piano terra le altre due laterali hanno sopraelevato utilizzando il muro in comune.
Non ho memoria storica della costruzione perché io la ho acquistata già in questo stato, però , visto che utilizzo il lastricato solare, vorrei capire cosa posso o non posso fare, ora ed in futuro, su quel muro che presumo dovrebbe insistere per il 50 % sulla mia proprietà
Grazie
Luca
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 22:54
    Ti spostiamo nel forum legislativo, più consono alla tua domanda...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 23:17
    Se le sopraelevazioni effettuate dai vicini sono "partite" su muri perimetrali "in comune", anche tu avrai diritto, in caso di possibile tua futura sopraelevazione, di utilizzare i muri gia elevati dagli altri.

    Il Codice è chiaro su questo argomento.

    Il professionista che ti seguirà in caso di lavori di sopraelevazione ti consiglierà in merito dopo il necessario sopralluogo.

  • lucasol68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 08:16
    Su quel muro, nel lato del mio lastrico solare posso appendere i fili della biancheria o altro (loro devono ristrutturare quel lato)

    Grazie
    Luca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 09:05
    Se hai definitivamente accertato che il muro del vicino relativo alla sopraelevazione è stato realizzato "a vavallo" del confine, hai il pieno diritto di usufruirne per i tuoi scopi.

    Se invece il muro in oggetto fosse all'interno dei suoi confini, pur "adiacente" ai tuoi, dovrai chiedere il permesso anche solo per fare un piccolo buco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI