• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-15 16:17:05

Muri condominiali e privati


Panini modena
login
14 Dicembre 2007 ore 18:32 4
Vorrei sapere se gli impianti idraulici ed elettrici dell'inquilino confinante possono attraversare verticalmente sotto traccia il muro di mia pertinenza.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2007, alle ore 21:50
    Devi dare più informazioni ....

    Le tubazioni e impianti sono lì dalla costruzione dell'edificio?

    Sono stati realizzati in seguito?

    Se sono stati realizzati in seguito, eri tu il proprietario dell'unità immobiliare al momento della realizzazione?

    Da quanto tempo sei a conoscenza dell'esistenza degli impianti?

    Ti recano danno o limitazione d'uso al tuo immobile?

    Ecc.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2007, alle ore 22:47
    A parte rispondere a condominiale, ma se è confinante, il muro è di pertinenza anche del vicino, o no ?
    Mica sarà un pietrinfoglio....

  • panini modena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 14:51
    Posso aggiungere oltre informazioni, che la palazzina è in fase di ultimazione, sono 5 appartamenti due al primo e tre al secondo piano con soffittte abitabili al terzo.
    La mia domanda è questa:l'impianto idraulico ed elettrico sotto traccia di proprietà può passare per un moro che non sia di proprietà'

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 16:17
    Ancora toppo poche informazioni, bisogna cavartele col contagocce ....

    Il muro in questione è tuo, privato?

    In linea di massima, le tubazioni o condutture elettriche siano esse comuni o private possono essere inserite ad esempio nei muri "condominiali", come ad esempio i muri perimetrali dell'edificio anche se in corrispondenza di altra unità immobiliare.

    Naturalmente non possono passare nei muri "interni" delle abitazioni private altrui, a meno di necessità particolari che però devono essere ben documentate nel capitolato consegnato ai futuri proprietari.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI