• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-15 16:17:05

Muri condominiali e privati


Panini modena
login
14 Dicembre 2007 ore 18:32 4
Vorrei sapere se gli impianti idraulici ed elettrici dell'inquilino confinante possono attraversare verticalmente sotto traccia il muro di mia pertinenza.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2007, alle ore 21:50
    Devi dare più informazioni ....

    Le tubazioni e impianti sono lì dalla costruzione dell'edificio?

    Sono stati realizzati in seguito?

    Se sono stati realizzati in seguito, eri tu il proprietario dell'unità immobiliare al momento della realizzazione?

    Da quanto tempo sei a conoscenza dell'esistenza degli impianti?

    Ti recano danno o limitazione d'uso al tuo immobile?

    Ecc.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2007, alle ore 22:47
    A parte rispondere a condominiale, ma se è confinante, il muro è di pertinenza anche del vicino, o no ?
    Mica sarà un pietrinfoglio....

  • panini modena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 14:51
    Posso aggiungere oltre informazioni, che la palazzina è in fase di ultimazione, sono 5 appartamenti due al primo e tre al secondo piano con soffittte abitabili al terzo.
    La mia domanda è questa:l'impianto idraulico ed elettrico sotto traccia di proprietà può passare per un moro che non sia di proprietà'

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 16:17
    Ancora toppo poche informazioni, bisogna cavartele col contagocce ....

    Il muro in questione è tuo, privato?

    In linea di massima, le tubazioni o condutture elettriche siano esse comuni o private possono essere inserite ad esempio nei muri "condominiali", come ad esempio i muri perimetrali dell'edificio anche se in corrispondenza di altra unità immobiliare.

    Naturalmente non possono passare nei muri "interni" delle abitazioni private altrui, a meno di necessità particolari che però devono essere ben documentate nel capitolato consegnato ai futuri proprietari.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI