• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-30 07:33:26

Muretto cortissimo!!


Evakant71
login
29 Luglio 2008 ore 08:54 6
Buongiorno a tutti.. Ho un problemone grossissimo!!
L'architetto è appena venuta a casa mia a prendere le misure per i mobili.. purtroppo ci siamo accorte che la profondità del muretto, dove andrebbe messo lavello e lavastoviglie,è di 40 cm e nn di 60!! Il problema è che lì cè una portafinestra date un occhiata al disegno... Misurando doveva essere 60 cm. Il geometra nn sapeva che pesci pigliare.. e ovviamente mi ha detto che mi verrà " monetizzato " il costo della variazione che saro' costretta a fare. Sinceramente in questo momento dei soldi nn mi interessa piu di tanto visto che dovro' quasi sicuramente rinunciare ad un vasca per il lavello e al cassettone sotto!!e cmq in ognic caso dovrei rinunciare alla cucina che ho scelto e progettato...Vi faccio presente che la casa era in costruzione e quindi scarichi, punti luce ecc ecc.. son stati fatti in base a come volevamo noi la cucina. La mia arredatrice, che è una grande, mi farà avere a breve delle soluzioni ottimali.. ma i miracoli nn credo possa farli. Ora mi chiedo..cosa posso fare nei confronti del costruttore ?? a cosa ho diritto io ? Nella norma i mobili lavello e lavastoviglie hanno profondita' 60 cm.. Tenete conto che loro avevano in mano tutto riguardo la mia cucina.. inutile dire che il geom. mi ha detto che " pensava " avessimo un arredamento " particolare". IO nn ho mai detto nè tanto meno scritto che avevo un arredamento particolare.Non credo di aver mai visto lavelli o lavastoviglie piu corti di 60 cm. Accetto ogni tipo di suggerimento..sono disperata.. grazie! E.

http://img57.imageshack.us/img57/589/piantacucinamn0.jpg
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 14:12
    Ciao, il muretto cui fai riferimento, nei disegni che ti sono stati consegnati (immagino) alla sottoscrizione del preliminare, era indicato con profondità di 60 cm? in altri termini, è il costruttore che ha indicato misure errate?

  • evakant71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 14:14
    Ciao Nabor. Abbiamo fatto una sacco di cose in quella casa ma l unica cosa che non è mai cambiata era proprio quella parete col muretto. La misura che risulta dalle piante è di 60 cm.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 15:33
    Se è il costruttore ad avere sbagliato, indicando nei disegni (che sono un documento contrattuale) delle misure differenti da quelle reali, hai diritto ad ottenere una riduzione del corrispettivo. Nella fattispecie, non ritengo si possa addivenire alla risoluzione del contratto (che rappresenta lo strumento alternativo alla riduzione del prezzo di cui sopra), salvo dimostrare che, non potendo arredare la cucina nelle modalità auspicate, non avresti sottoscritto il preliminare d'acquisto dell'immobile.

  • evakant71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 16:09
    Credo sia praticamente impossibile dimostrare una cosa del genere...
    Sto preparando una raccomandata per il costruttore su cui segnalo quest errore.. e i problemi che mi sta creando. Niente di minaccioso sia chiaro!! solo un esposizione dei fatti e una domanda che mi pare lecita.. Cosa fate ora ? Un altra cosa Nabor.. a chi posso chiedere per quantificare questa riduzione ? perche' chiedere al costruttore nn mi pare la cosa piu' saggia in questo momento.. Grazie ancora..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Luglio 2008, alle ore 17:50
    Non ci sono parametri normativi per definire la riduzione del prezzo, in questi casi: si fa ricorso al buon senso ed all'esperienza,
    oltre che ad eventuali precedenti. Se consideri che il difetto di fonoisolamento (mancanza dei requisiti acustici, obbligatori per legge) è stata valutato in via equitativa, dal Tribunale di Torino, nel 20% del valore dell'immobile, ed è un vizio molto grave, nel tuo caso, se io fossi un Giudice, starei entro il 2/3%, come calcolo per l'indennizzo. Ovviamente, in prima battuta, dovresti chiedere qualcosa in più.

  • evakant71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 07:33
    Grazie ancora Nabor...Vedro' di informarmi ! Buona Giornata! E.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI