• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-13 20:59:34

Multa per prezzo troppo basso


Sunny17
login
06 Dicembre 2011 ore 14:54 4
Ciao a tutti! Mi ritrovo a dover pagare una multa all'Agenzia delle Entrate in quanto mi viene contestato che il terreno che ho acquistato più di un anno fa sul quale si sta costruendo la mia abitazione sia stato pagato ad un prezzo tropo basso rispetto a quello di mercato. Ora, cosa posso fare per giustificare che il costo basso è stato dovuto a caratteristiche che rendevano il terreno "poco appetibile" ai più? (vincoli nelle distanze da mantenere, falda acquifera a 2 metri dal suolo di calpestio). Inoltre, il prezzo non è stato deciso da me...cosa avrei dovuto fare, chiedere un aumento?!? E poi una persona che ha bisogno di contante non è libera di abbassare il costo di una sua proprietà per assicurarsi la vendita? Sicuramente chiederò una consulenza ma intanto potete darmi qualche chiarimento in merito poichè sono completamente digiuna della materia?!? Vi ringrazio!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2011, alle ore 10:11
    Purtroppo questo aspetto è contemplato nella nostra normativa fiscale, e quando viene applicato, le motivazioni d'ufficio sono fortemente motivate.

    La cosa che consiglio è innanzitutto di chiedere chiarimenti al notaio che ha eseguito il rogito.

    A seguito delle risposte credo, che potrà avanzare un ricorso presso l'Agenzia Delle Entrate.

  • sunny17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2011, alle ore 14:21
    La ringrazio per la gentile risposta.
    Poichè nel rogito è stato debitamente segnalato che il costo abbordabile del terreno era dovuto ai numerosi "svantaggi" che esso presentava, non posso avvalermi di questo documento, della relazione geologica e di una dichiarazione dell'Ufficio Tecnico del Comune per giustificare il prezzo ridotto del terreno? Insomma ho dovuto spendere molto per isolare l'edificio a causa della falda acquifera che lo attraversa, in tutta la casa non c'è neanche un angolo retto...e ora devo anche pagare una multa?!? Trovo che tutto questo sia assurdo! E' come pretendere che un'automobile vecchia di 10 anni e incidentata abbia lo stesso costo di un'auto appena uscita dalla concessionaria!

    Ringrazio per ulteriori chiarimenti in merito.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2011, alle ore 14:50
    Capisco bene le sue motivazioni.
    Purtroppo, come avevo già scritto prima, l'Agenzia delle Entrate può avanzare delle istanze cui il singolo cittadino può rispondere solo in due modi: accogliere in toto o appellarsi.

    Non sono un esperto in controversie di questo tipo, ma penso che qualunque documento, che attesti il valore reale del terreno, sarà utile per un eventuale ricorso.

    Pertanto, le consiglio di provvedere con celerità interpellando un esperto in materia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2011, alle ore 20:59
    Buonasera, vedo buone possibilità difensive avanti la commissione tributaria...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI