Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno a tutti, riassumo la mia vicenda sperando di avere utili consigli.Ho seguito dei lavori di ristrutturazione con regolare CILA, ho incollato i pavimenti a quelli...
|
Buongiorno a tutti, Io ed il mio compagno stiamo valutando l'acquisto della prima casa, l'appartamento si presenta molto spazioso, appena ristrutturato e ad un prezzo decisamente...
|
Ho comprato un immobile 13 mesi fa da un privato tramite atto notarile. La casa era al grezzo avanzato e il proprietario ce l'ha consegnata chiavi in mano facendo finire i...
|
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato un bilocale e dovendo partire con una totale ristrutturazione avrei bisogno di una mano per la disposizione degli ambienti. In particolare...
|
Domani l'amministratore manderà il perito per il risarcimento danni di un allagamento che ha provocato danni al tetto della cucina e veranda. Com'è la prassi? In...
|
Notizie che trattano Modifiche progettuali senza avviso che potrebbero interessarti
|
Condominio, responsabilità, prova e risarcimento danni
Parti comuni - S'ipotizzi che Tizio, proprietario in condominio Alfa, subisca danni da infiltrazioni proveniente da parti comuni. Cosa deve fare per ottenere il risarcimento danni.
|
Danni da allagamenti in condominio, quali responsabilità?
Parti comuni - Quando avviene un allegamento in un condominio è molto probabile che debba essere pagato un risarcimento danni: chi è responsabile e quando non si paga nulla?
|
Danni da infiltrazioni
Condominio - Tra i danni agli appartamenti, o alle parti comuni nei condomini, quelli lamentati più frequentemente sono i così detti danni da infiltrazioni d'acqua.
|
Risarcimento danni quando la lite in condominio è troppo lunga
Liti tra condomini - Liti condominiali troppo lunghe, importante sentenza della Corte di Cassazione relativamente alle liti condominiali ed alla loro eccessiva durata.
|
Fognature e risarcimento del danno
Condominio - La funzione dell?impianto di fognatura è quella di consentire lo scarico delle acque luride prodotte dai condomini nelle loro unità immobiliari e nelle
|
Infiltrazioni e responsabilità condominiale, cosa fare?
Condominio - Infiltrazioni e responsabilità condominiale, ovvero che cosa poter fare quando si scopre che il danno all'appartamento proviene da parti condominiali?
|
Case occupate abusivamente: lo Stato deve provvedere o risarcire
Proprietà - Contro gli stabili occupati abusivamente, recita una nuova sentenza, lo Stato deve provvedere in tempi utili oppure risarcire i proprietari per i danni subiti.
|
Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?
Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione?
|
Restituzione del deposito cauzionale al termine della locazione
Affittare casa - Il deposito cauzionale dev'essere restituito al momento della riconsegna dell'immobile e se lo si vuole trattenere per i danni, è necessario intentare una causa.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.339 Utenti Registrati |