• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-06 17:10:12

Modifica pareti divisorie interne


Cla.easy
login
06 Marzo 2009 ore 16:28 1
Vorrei gentilmente sapere i costi a livello di pratiche (geometra, permessi, tasse ecc...) x la suddivisione di un locale mediante un muro divisorio con annesso accesso tra l'uno e l'altro. Lo stesso per la eliminazione di un muro divisorio e quindi per l'unione di cucina e sala in un unico spazio. Ovviamente verrebbe notevolmente modificata la planimetria interna con conseguente passaggio da 1 a 2 camere di dimensioni più piccole e un open space conseguente dall'unione di cucina e sala.

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 17:10
    L'accorpamento di locali all'interno della propria unità immobiliare, senza aumento di volumetria, è legittimo e non dovrebbe comportare nemmeno oneri comunali, dovrebbe bastare la semplice Dia, sarà più chiaro l'ufficio edilizia del tuo comune.

    Da qui è impossibile parlare di costi senza poter visionare i luoghi interessati ai lavori.

    Dovrai affidarti ad un professionista o un'impresa della tua zona che ti fornirà il preventivo. Contattane più di una.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI