• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-23 16:39:11

Modifica intestazione mutuo


Gaman78
login
23 Agosto 2006 ore 14:24 3
BUONGIORNO A TUTTI, mi sono appena registrata per poter chiedere una informazione visto che stamattina la banca non e' stata esaustiva: io sono cointestataria insieme a mio padre di un mutuo su una casa intestata a mio papà e mia mamma e non a me. Siccome vorrei comprarmi casa e quindi risulterebbe già a mio carico metà della rata del mutuo della casa dei miei (anche se io non ho mai sborsato nulla), ho chiesto in banca dove abbiam il mutuo cosa si può fare e mi han risposto che dovrei sentire un notaio qualunque e chiedere la voltura del mutuo per togliermi come intestatario e semmai metter al mio posto qualcun'altro... ho appena chiamato un notaio e mi son sentita dire che non esiste voltura del mutuo... che non capisce che atto notarile si tratti e di rivolgermi alla banca!!! chi dei 2 non sta svolgendo bene il proprio lavoro???? cosa dovrei fare???
  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 15:11
    Ciao ,
    mi sembra strano che t'han risposto cosi.comunque non serve nessun tipo di atto notarile.è la banca che ha l'ipoteca sull'immobile dei tuoi genitori ed è sempre lei che v'ha prestato i soldi per comprar la casa;quindi sempre a lei dover render conto.
    se tu vuoi toglier il tuo nome da quella quota di mutuo,quindi il 50 %,tuo padre dovrebbe rinegoziare il mutuo con altri tipi di garanzie, in modo tale che la banca rieroghi nuovamente un mutuo ,questa volta senza il tuo nome.
    quindi per rispondere alla tua domanda , ha ragione il notaio

  • gaman78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 16:19
    GRAZIE mille monos, ne approfitto ancora un po' della tua gentilezza con rinegoziare un mutuo vuol dire che praticamente la banca chiude il vecchio aprendone uno nuovo per la quota mancante?? quindi dovrò sostenere le spese di chiusura e apertura? oppure la spesa della rinegoziazione (che spero sia più bassa)? quanto mi costerà?

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Agosto 2006, alle ore 16:39
    Queste informazioni te le dovrebbe dar proprio l'isituto di credito che t'ha erogato il mutuo.
    ti consiglierei d'andarci di persona con tuo padre per chiarir questi dubbi e capire anche cosa dovrà far tuo padre

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI