• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-02 23:11:50

Modalità detrazione 36% impianto di riscaldamento


Totoboy
login
27 Dicembre 2005 ore 14:22 1
Ciao a tutti, devo fare ex-novo l'impianto di riscaldamento a casa. Ho intenzione di installare condizionatori a pompa di calore. Ho però un dubbio sulle modalità per ottenere la detrazione del 36%.
in pratica, vi spiego la mia situazione:
i condizionatori li ho trovati presso un negozio ad un prezzo migliore di altri.
per l'installazione degli stessi, il negozio mi ha fornito l'indirizzo di idraulici di fiducia.
il problema è che il negozio mi farà una fattura per i condizionatori mentre il tecnico farà una fattura per la lavorazione.
Leggendo in internet mi è sembrato di capire che per usufruire della detrazione, il tecnico deve farmi una fattura comprensiva del costo dei climatizzatori e del lavoro. é vero questo, oppure io posso tranquillamente acquistare i condizionatori, pagare tramite bonifico e quindi detrarre almeno il costo degli stessi?
grazie per la collaborazione.
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Gennaio 2006, alle ore 23:11
    Ciao a tutti, devo fare ex-novo l'impianto di riscaldamento a casa. Ho intenzione di installare condizionatori a pompa di calore. Ho però un dubbio sulle modalità per ottenere la detrazione del 36%.
    in pratica, vi spiego la mia situazione:
    i condizionatori li ho trovati presso un negozio ad un prezzo migliore di altri.
    per l'installazione degli stessi, il negozio mi ha fornito l'indirizzo di idraulici di fiducia.
    il problema è che il negozio mi farà una fattura per i condizionatori mentre il tecnico farà una fattura per la lavorazione.
    Leggendo in internet mi è sembrato di capire che per usufruire della detrazione, il tecnico deve farmi una fattura comprensiva del costo dei climatizzatori e del lavoro. é vero questo, oppure io posso tranquillamente acquistare i condizionatori, pagare tramite bonifico e quindi detrarre almeno il costo degli stessi?
    grazie per la collaborazione.

    Puoi recuperare il 41% delle spese sia di acquisto che di installazione; occhio a tutti gli adempimenti richiesti: DIA, coimunicazioni al Centro Operativo, etc.

    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI