• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-07 17:35:20

Millesimi o parti uguali? - 20914


Gaetano1
login
06 Luglio 2008 ore 20:08 5
Grazie, allora riposto qui
Buongiorno a tutti
Avrei due domande da porre alla vostra attenzione.
1- Nel mio condominio di 8 piani (io abito al primo) occorre dare uno strato di vernice protettiva al lastrico solare che funge da tetto. Come deve essere fatta la ripartizione delle spese? In parti uguali o seguendo la tabella millesimale?

2- Esiste un terrazzo all'ottavo piano che è disposto a sud-ovest e che ha bisogno di impermeabilizzazione e del rifacimento dell'intonaco sottostante. L'amministratore dice che tutti devono contribuire alla spesa, ma il mio appartamento è disposto a nord-est, all'opposto. Mi compete pagare? e, in tal caso, in base ai millesimi o in parti uguali, come dice l'amministratore?

Nota: l'amministratore e il condòmino dell'ultimo piano (soggetto interessato a tutti questi lavori) sono amici. Capisci a me
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Luglio 2008, alle ore 20:32
    Se il lastrico solare funge solo da tetto per l'edificio e non è in uso esclusivo per nessuna unità immobiliare, la spesa per la impermeabilizzaziine spetta ai proprietari delle unità immobiliari sottostanti in base al 3° comma dell'art. 1123 del Codice civile.

    Attenzione, se fin'ora la ripartizione per tutti i lastrici è avvenuta tra tutti i condómini, si continuerà con la ripartizione tra "tutti".

    Altra attenzione deve essere posta se il lastrico in oggetto copre anche parti comuni condominiali, es. scale.

    Insomma, solo se il lastrico in oggetto copre un edificio ben distinto dagli altri, allora saranno tenuti al pagamento solo quelli sottostanti.

    Qui trovi alcuni riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

  • gaetano1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Luglio 2008, alle ore 21:12
    Ahimè sono troppo ignorante in materia. Che vuol dire uso esclusivo? Che appartiene ad un solo inquilino? E come si fa a stabilire, in questo caso?

    In ogni caso non mi dici se la ripartizione delle spese deve seguire i millesimi o le parti uguali.

    Riguardo alle parti comuni coperte dal lastrico solare... sì, questo copre le scale.

    Quando scrivi che "se fin'ora la ripartizione per tutti i lastrici è avvenuta tra tutti i condómini, si continuerà con la ripartizione tra "tutti"
    intendi dire che quando si commette un errore per tanto tempo, poi non è più un errore?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 06:53
    Non hai letto con attenzione il link che ti ho proposto sopra.

    Le spese in oggetto si suddividono in base ai millesimi, non i parti uguali.

    Non si tratta di "errore", l'assemblea può decidere la ripartizione delle spese in base al regolamento condominiale e contrattuale.
    Vi sono articoli del Codice inderogabili, altri che si possono derogare.

  • gaetano1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 11:14
    Buongiorno
    Ho capito tutto, grazie tantissime, sei davvero un esperto.
    Invece, riguardo al punto 2 del mio primo intervento... devo partecipare alle spese? E se sì, sempre in millesimi, vero?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 17:35
    Ripeto, se il tuo appartamento non è coperto dal lastrico, non devi partecipare alle spese in oggetto ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI