• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-25 20:40:59

Mi crolla il soffitto. come quantificare i danni?


Spyro70
login
25 Settembre 2008 ore 17:31 1
Buonasera,
innanzitutto un grazie in anticipo a chi vorrà o saprà darmi delucidazioni in merito al mio problema.

A causa di alcuni lavori di ristrutturazione ad opera del mio padrone di casa effettuati sull'appartamento sopra al mio, è crollato parte del soffitto del salone di casa. Il crollo non ha interessato tutta la superficie del soffitto ma solo alcune zone. Si sono create comunque delle voragini a causa della caduta di "mattoni forati" che hanno raggiunto il divano, il tavolo e parte della stanza. Naturalmente tutta la superficie era vistosamente rovinata con crepe e parti aperte in cui era possibile vedere le travi in ferro. Non si sono creati però dei buchi veri e propri tali da far vedere l'appartamento superiore.

Il fatto però ha creato parecchi problemi perché:

1) Nella stanza in cui è accaduto il fatto c'era un portatile (valore 1000 euro) , 3 hard disk esterni (valore 300 euro), un telefonino Omnia i900 (valore 500 euro) sottocarica, un televisore LG 32'' (valore 600 euro), un decoder satellitare TOPFIELD (valore 600 euro), registratore digitale Sharp (valore 500 euro), un computer fisso IBM THINKPAD (valore 600 euro). Tutta questa roba si è riempita di polvere all'inverosimile facendo diventare tutto quanto insulso e vecchio (portatile, cellulare e televisore avevo meno di 6 mesi di vita).
2) A causa dell'accaduto nel salone, una camera grande della casa dove si passa gran parte del tempo, non è stato più possibile mettere piede dal 12 di agosto fino al 01 di settembre.
3) La cucina e parte della stanza da letto sono diventati dei piccoli magazzini della roba presente nel salone e quindi disagio su disagio.
4) La polvere ha vissuto con me e mia moglie per oltre un mese, costriggendoci a non usare per esempio il ventilatore ad agosto oppure a cenare o pranzare fuori per tutto il casino che c'era a casa.
5) Mia moglie ha dormito pochissimo per tutto il periodo con la paura che accadesse di nuovo magari in un'altra stanza.
6) Sia io che mia moglie siamo allercigi agli acari della polvere!

Adesso, il cellulare sta in assistenza in attesa di un preventivo di sistemazione, la tv LG è tutta scheggiata e non ho idea se portarla in assistenza per provare a sostituire la scocca esterna oppure lasciar stare, il portatile a volte mi si spegne da solo o il display non si accende come dovrebbe e non so se mandarlo in assistenza e rimanere senza portatile per almeno un mese!

Mi chiedo, per i danni fisici presunti (tutti i macchinari comunque funzionano) c'è possibilità di avere una somma di risarcimento senza portare ogni cosa in assistenza? In fondo tutta la strumentazione per me nuova adesso è diventata vecchia improvvisamente perché dopo aver visto il tuo portatile nuovo di zecca pieno di polvere, ti piange il cuore!!. E poi la polvere tende a solidificare all'interno della componentistica creando possibili corto circuiti in futuro.

Esiste una legge che tutela chi sta a casa sua tranquillo e riceve un danno simile? Per non parlare poi del disagio, della polvere e di tutto quello che naturalente ne deriva...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 20:40
    Hai sicuramente il diritto di ricevere l'indennizzo per i danni subiti.

    Il perito dell'assicurazione del padrone di casa farà il sopralluogo e verificherà di persona i danni, sarai sicuramente risarcito.

    Per i danni "esistenziali" o biologici la procedura appare più complessa, il perito cercherà tutte le scuse per non ottemperare.

    A questo punto sarà opportuno intervenire tramite la lettera di un avvocato e farti consigliare se vale la pena procedere con un ricorso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI