• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-07 12:54:38

Mediazione agenzia... che non ha mediato!


C2
login
06 Marzo 2007 ore 22:08 5
Un saluto a tutti!!!
vi racconto quello che mi è successo perché volevo un consiglio sul da farsi...
L'anno scorso io e mia moglie abbiamo cominciato a girare diverse agenzie immobiliari alla ricerca della soluzione migliore per le nostre esigenze.
Dopo molte proposte abbiamo visitato tra le altre un appartamento con un agenzia in un condominio in costruzione, ma che non ci convinceva per gli spazi e per l'esposizione.
La settimana dopo un altra agenzia ci ha proposto un appartamento nello stesso condominio con una disposizione degil spazi diversi e con esposizione migliore.
Noi abbiamo fatto una regolare proposta d'acquisto tramite la seconda agenzia per il secondo appartamento, proposta poi accettata dal costruttore e così abbiamo acquistato l'appartamento.
Qualche mese dopo è arriva una raccomandata dalla prima agenzia pretendendo la mediazione come pattuito...
Rispondiamo tramite raccomandata di non aver acquistato l'appartamento visitato con loro perché non confacente alle nostre esigenze per spazi ed esposizione e non abbiamo mai chiesto nessun loro intervento e mai da loro è stato fatta nessuna attività. Abbiamo dunque acquistato regolarmente e fatturando con altra agenzia e quindi non siamo tenuti a corrispondere nulla.
Oggi è arrivata una seconda raccomandata, che devo ancora ritirare.
Ora io mi chiedo... ma possono pretendere qualcosa da noi? Nel senso che noi non abbiamo comperato un appartamento visitato con loro e comunque la trattativa l'ha seguita un'altra agenzia e per questo è stata regolarmente pagata una fattura...
non ci sembra giusto inoltre di dover pagare 2 volte la stessa mediazione... parlando con mia moglie c'è sorto il dubbio che non ci avessero rilasciato la copia del foglio visite. Volendo potrebbero scrivere l'interno dell'appartamento che abbiamo preso facendo risultare così che lo abbiamo visitato con loro... potrebbe causare dei problemi?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 22:39
    Ne abbiamo appena parlato proprio oggi in questa discussione:

    viewtopic.php?t=11768

    Vi sono altre discussioni recentissime sul Forum dello stesso argomento, leggile troverai preziosi consigli.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 23:20
    Lascia che se la sbrighino tra agenzie: tu dimostra di aver pagato e ricorda loro che in caso più mediatori intervengano su n medesimo affare si devono spartire la mediazione (e non pretenderla doppia..).

    Inoltre credo proprio che la prima agenzia abbia preso un abbaglio, se non ti ha fatto vedere lei lìappartamento da te scelto.

    Il foglio di visita?

    A me fa ridere quel coso, che come hai fatto notare te, viene fatto firmare senza lasciare copia, quindi voglio proprio vedere come si fa a farlo valere in un vero processo in questo caso...

    Preferisco dare fiducia ai miei clienti, qualche furbo si trova, è vero, ma di solito fila tutto liscio, basta essere aperti al dialogo e non trincerarsi dietro modulini e moduletti.

  • c2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 08:52
    Lascia che se la sbrighino tra agenzie: tu dimostra di aver pagato e ricorda loro che in caso più mediatori intervengano su n medesimo affare si devono spartire la mediazione (e non pretenderla doppia..).

    Inoltre credo proprio che la prima agenzia abbia preso un abbaglio, se non ti ha fatto vedere lei lìappartamento da te scelto.

    Il foglio di visita?

    A me fa ridere quel coso, che come hai fatto notare te, viene fatto firmare senza lasciare copia, quindi voglio proprio vedere come si fa a farlo valere in un vero processo in questo caso...

    Preferisco dare fiducia ai miei clienti, qualche furbo si trova, è vero, ma di solito fila tutto liscio, basta essere aperti al dialogo e non trincerarsi dietro modulini e moduletti.

    Grazie ad entrambi!
    Ho letto anche l'altra discussione! Molto interessante... e sono completamente d'accordo con voi.
    La prima agenzia secondo noi sta provando a pretendere qualcosa.
    Purtroppo abbiamo provato a dialogare per raccomandata spiegandogli come sono andate le cose, ma si sono fatti avanti di nuovo.
    Noi ci siamo sempre comportati con tutte le agenzie che contattavamo e anche con loro. Ci è capitato più di una volta di arrivare con un agente immobiliare davanti all'appartamento che ci volevano far vedere o mentre guardavamo le planimetrie di dirgli che lo avevano già visitato con altri, proprio per correttezza.
    Quindi il consiglio che ci date è quello di rispondere all'agenzia x che pretende la mediazione di aver già pagato il servizio all'agenzia y e che se vuole di rivolgersi a loro per avere qualcosa? Ci sono dei riferimenti normativi a proposito?
    Ma la agenzia a cui abbiamo pagato effettivamente la mediazione, vedendosi arrivare la richiesta di spartizione della mediazione, potrebbe dire che non sapeva niente e scaricare di nuovo la responsabilità su di noi oppure tutto ciò fa parte dei "rischi" del suo mestiere?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 09:05
    Codice civile, libro IV, capo XI, art. 1758.

  • c2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 12:54
    Ok! Grazie! Riporto anche l'articolo...

    Art. 1758 Pluralità di mediatori

    Se l'affare è concluso per l'intervento di più mediatori, ciascuno di essi ha diritto a una quota della provvigione.

    A questo punto penso di mandargli una copia della fattura e di dirgli di non rivolgersi più a me, visto che ho già pagato!!!

    Oltretutto penso che dovrebbero far decidere a qualcuno la quota della provvigione.
    Incrociamo le dita!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.081 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI