• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-05 20:17:05

Manodopera in fatture per detrazioni


Anonymous
login
04 Dicembre 2007 ore 12:47 1
Come deve essere indicata la manodopera in fattura,
per adempiere alle normative per le detrazioni al 36 e 55%?

Mi riferisco a due casi concreti:

- Posa in opera infissi:
Gli infissi vengono progettati, poi assemblati a partire da materiale
a sua volta acquistato (dal produttore dei profili e per i vetri dal vetraio)
e infine installati:
la manodopera da considerare è tutta
quella utilizzata dall'impresa che esegue il lavoro o solo la posa?

- Ringhiere terrazze:
Anche qui,
l'impresa compra il ferro, lo lavora,
poi lo fa zincare e verniciare all'esterno e infine
lo installa;
cosa bisogna conteggiare?

Normalmente diverse imprese citano due voci:
- valore infissi / ringhiera
- manodopera per montaggio

Questa manodopera è la stessa di cui ricorre il nuovo obbligo
di citazione o no?
E se no, e qualche fattura è già stata fatta alla vecchia maniera,
come fare a integrare la fattura?

Grazie e ciao.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 20:17
    Ti ho gia risposto esaurientemente in altro contesto

    Le norme non entrano nel dettaglio, esigono solo che si indichi il costo del materiale e manodopera:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Tieni in debito conto:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI