• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-25 15:47:18

Mandato non esclusivo


Edea00
login
25 Aprile 2007 ore 08:55 3
Ciao a tutti!
Vorrei proporvi un argomento simile ad uno già presente nel forum con un UNICA e IMPORTANTE differenza che riguarda il MANDATO NON ESCLUSIVO.

Io e il mio ragazzo abbiamo fatto una proposta d'acquisto ad un'immobiliare, ma il costruttore dell'immobile sembra che non ce l'abbia accettata...

Poi abbiamo scoperto che almeno un'altra immobiliare pubblicizza la vendita degli stessi appartamenti... quindi dovrebbe esserci tra loro un incarico di vendita non esclusivo....

Vorrei sapere se dovremmo pagare ugualmente le provvigioni all'agenzia nel caso in cui la trattativa privata (tra me e il costruttore) dovesse andare a buon fine.

Vi ringrazio in anticipo
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Aprile 2007, alle ore 09:45
    Purtroppo sì.

    Lasciare all'onestà dei contraenti l'adempienza delle obbligazioni non è sembrato corretto al legislatore che ha sancito il diritto alla provvigione negli art. del CC (dal 1754).

    Sennò ovviamente uno cercherebbe, una volta trovata la casa, di risparmiare accordandosi direttamente con il proprietario (non sempre entrambi sono propensi a farlo però).

    Detto ciò, l'onere della prova resta dell'agenzia che, in questo caso ha addirittura una proposta.

    P.S:

    NON SONO MANDATI!!! SOno INCARICHI!

  • edea00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Aprile 2007, alle ore 10:24
    Mi correggo l'agenzia non ha il mandato e la proposta tramite agenzia non è stata accettata.
    Visto che l'agenzia non è riuscita a far accettare la proposta e vista la mancanza del mandato da parte della stessa, anche in questo caso dovremmo retrocedere commissioni all'agenzia?

    Grazie

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Aprile 2007, alle ore 15:47
    Se concludete con il proprietario, l'agenzia può sicuramente sostenere che la conclusione avviene a suo danno ( non pagando le provvigioni vi siete accordati, guadagnandoci).
    A prova della tesi inoltre ha una proposta di acquisto (non accettata).

    Se ci sono i presupposti per un accordo con il proprietario vi consiglio di continuare con nuova proposta di acquisto con la stessa agenzia.

    Si chiama riconoscimento del lavoro altrui.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI