• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-05 13:45:22

Mancata vendita


Meciccia
login
02 Aprile 2010 ore 16:26 2
Ciao a tutti
Ho una domanda megadifficle.
I proprietari(2) di un immobile firmano con l'agenzia un contratto di vendita ad un prezzo x.
Un potenziale acquirente accetta e versa una caparra di 10000 euri.
Uno dei due proprietari decide di non vendere piu',mentre l'altro conferma la vendita.
Cosa succede?Chi deve pagare eventuali penali e quanto?

Dopo queste risposte se uno vuole vendere il suo 50% e l'altro proprietario no come si puo' procedere.

Grazie delle risposte
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2010, alle ore 16:09

    Ciao, domanda megadifficile, ma risposta (spero) chiara.

    Immagino che l'immobile sia in comunione, e che il mandato per la vendita sia stato conferito congiuntamente.
    I profili d'interesse sono due:
    1) la responsabilità contrattuale dei due promittenti venditori, ossia sia quello che ha confermato la volontà d'alienare il bene, sia quello che si è tirato indietro. Si tratta di capire, tra l'altro, se tra i due vi è solidarietà in ordine alle obbligazioni contrattuali. Tu dovresti chiarire, peraltro, se la revoca della proposta è avvenuta prima dell'accettazione da parte del promissario acquirente.

    2) se l'immobile è in comunione, e solo uno dei due vuole vendere, si deve dar luogo alla procedura di scioglimento della comunione, ai sensi degli artt. 784 e ss. del Codice di procedura civile, con un iter che culmina, di solito, nella vendita all'incanto.

    Ciao a tutti
    Ho una domanda megadifficle.
    I proprietari(2) di un immobile firmano con l'agenzia un contratto di vendita ad un prezzo x.
    Un potenziale acquirente accetta e versa una caparra di 10000 euri.
    Uno dei due proprietari decide di non vendere piu',mentre l'altro conferma la vendita.
    Cosa succede?Chi deve pagare eventuali penali e quanto?

    Dopo queste risposte se uno vuole vendere il suo 50% e l'altro proprietario no come si puo' procedere.

    Grazie delle risposte

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Giugno 2010, alle ore 13:45
    A proposito, visto che la domanda era megadifficile, come si sono evolute le cose?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI