• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-31 11:13:14

Mancata fidejussione e difformità dal capitolato


Keykun76
login
30 Marzo 2009 ore 11:43 8
Buongiorno,
vorrei un consiglio su come procedere correttamente per far valere i miei diritti per quello che mi sta capitando:

nel maggio 2008 ho acquistato una porzione di bifamiliare e da allora l'impresa non mi ha ancora consegnato la fidejussione su quanto versato! inoltre ho riscontrato delle difformità tra quanto scritto sul capitolato allegato al compromesso e quanto fin ora fatto dall'impresa. Mi riferisco in particolare alla basculante del box che dovrebbe essere (cito dal capitolato) "con rivestimento in legno e parti di movimento in metallo" me ne è stata montata una completamente in lamiera e una porta che doveva essere di tipo "tagliafuoco" che è stata sostituita con una in semplice legno in quanto, a dire del costruttore, non serve tagliafuoco visto che quella porta non dà accesso alla casa ma all'esterno!

Ci sarebbero altro ma preferisco soffermarmi sulle cose che al momento mi preme di più risolvere.

Un operatore immobiliare mi ha consigliato di aspettare sino al rogito e poi chiedere una revisione del prezzo ma visto che la conformazione della casa e delle rifiniture stanno diventando diverse da quelle pattuite mi chiedevo (A) se e come obbligare il costruttore a rispettare quanto scritto (attraverso un legale e una perizia fatta sulla casa da un geometra ?) (B) se sussiste giusta causa per la rescissione del contratto e che prassi bisognerebbe seguire in questo caso ?

Grazie per il supporto
P.B.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 12:10
    Se il vizio che vuoi far valere è solo quello da te citato e non puoi opporre gravi difetti o irregolarità rispetto al capitolato, hai poche possibilità di rescindere dal contratto per giusta causa.

    Appare più sostenibile la richiesta di una diminuzione del prezzo concordato o un ripristino come da capitolato.

    In quanto alla polizza fidejussoria devi controllare se ti spetta e quindi se il titolo edilizio (permesso a costruire) sia posteriore alla data di entrata in vigore della legge stessa, qui trovi ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 13:48
    La mancata consegna della polizza fidejussoria, sempre che tu ne abbia diritto, è causa di risoluzione del contratto (preliminare o definitivo), mentre il vizio descritto può esserlo di riduzione del prezzo, quindi, se il costruttore non ottempera, puoi farlo valere anche dopo. Già che ci sei, verifica il resto della certificazione, compreso la relazione ex L. 10/91: la maggioranza delle case nuove manifesta difetti d'isolamento termico ed acustico, checchè se ne dica dell'efficienza energetiva...

  • keykun76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 13:50
    Nabor Condominiale grazie per la pronta risposta!

    Sicuramente il permesso a costruire è posteriore al 20 giugno 2005 in quanto l'impresa ha comprato i terreni a fine settembre del 2006. In ogni caso questa sera verifico l'esatta data del titolo edilizio.

    Ma se il costruttore si opponesse al ripristino come da capitolato? verbalmente, su nostra richiesta, la risposta è stata che non le montava per il costo troppo elevato (?)

    Quindi se mi consegna la fidejussione decade il giusto motivo?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 13:54
    La consegna della fidejussione, come ho già avuto modo di scrivere, dev'essere CONTESTUALE alla sottoscrizione del preliminare, diversamente perderebbe la sua ragion d'essere. Non è un vizio sanabile, a meno che le parti non si accordino in tal senso...

  • keykun76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 14:10
    Dove trovo la relazione ex L. 10/91 ? se si riferisce alla certificazione energetica noi non ne abbiamo copia perché il costruttore ci aveva detto che il cantiere era partito prima della entrata in vigore della norma e quindi sarebbe stata fatta in un secondo momento...

    dovevo avere anche quella alla firma del compromesso ???

    in aggiunta, la ditta che installa i serramenti, ci aveva detto che a capitolato erano riportati dei vetri non a norma e che quindi noi avremmo dovuto firmare, con il costruttore, un documento che gli toglieva ogni responsabilità.. a quel punto noi abbiamo richiesto, a nostre spese, l'installazione dei vetri a norma...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 17:58
    La relazione ex L. 10/91 si trova nel fascicolo edilizio (serve ai fini della certificazione d'agibilità), ed è ulteriore (in quanto previgente) rispetto alla certificazione energetica: si può ottenere con un accesso agli atti, ai sensi della L. 241/90, presso lo sportello comunale competente.

  • keykun76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 09:36
    Ho provato a cercare il titolo edilizio e sulle carte in mio possesso, nella sezione denominata CONCESSIONE EDILIZIA, è riportata la data del 20 dicembre 2006 ma è relativa ad una DIA con un numero di portocollo.. questa sarebbe la data del "titolo edilizio" e quindi avevo pieno diritto a ricevere la fidejussione alla sottoscrizione del preliminare ??

    per quello che riguarda la relazione ex L.10/91 mi sà che dovrò affidarmi ad un professionista perché poi non saprei cosa andare a verificare!!

    Cmq ti ringrazio molto per le info davvero puntuali!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Marzo 2009, alle ore 11:13
    Per gli effetti del D. Lgs. 122/2005, fa fede la data della richiesta del titolo esecutivo, non quella della concessione: comunque, se parliamo di DIA, dovresti ricadere nella tutela.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI