• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-19 14:28:37

Mancata chiusura dia - 33330


Cristal04
login
11 Luglio 2011 ore 14:20 4
Ciao a tutti,
Integro il mio precedente post in quanto ho maggiori info.
Circa 4 anni fa ho fatto dei lavori, precesamente su un pezzo di terreno all'interno della mia proprieta' ho costruito un stanza da annettere alla mia casa.
Mi sono affidata ha un edile e ad un geometra che ha presentato in comune una Dia non onerosa per manutenzione straordinaria quindi senza oneri.
Oggi in catasto mi accorgo che non e' stata fatta la variazione.
E' possibile che il geometra non ha chiuso la dia? se si a quanto ammonteranno le sanzioni?
grazie a tutti per l'aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Luglio 2011, alle ore 16:25
    Buonasera, la chiusura della DIA non avviene d'ufficio, ma a cura del professionista incaricato. Ne ha chiesto conto a lui?

  • cristal04
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2011, alle ore 12:14
    E' qui il problema, il geom che mi aveva seguito e' morto nel frattempo.
    Domani provero' ad andare allo sportello edilizia di milano xo' vorrei sapere a che cosa posso andare in contro?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2011, alle ore 17:10
    Rispetto alle sanzioni, chiederei il conforto di Lollolalla, Ns. esperta

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Luglio 2011, alle ore 14:28
    Beh, dire che hai costruito una stanza in più in manutenzione straordinaria senza oneri di urbanizzazione mi pare proprio assurdo! A Milano poi, dove in via Pirelli ti guardano anche nelle mutande prima di accettarti una DIA... mah! Secondo me il tuo tecnico ha presentato tutt'altro, e magari anche in Consiglio di zona, dove il controllo praticamente non c'è...
    Se invece il prolema è solo la variazione catastale (dubito), la fai tranquillamente pagando l'onere in più, ma ti assicuro che è una sciocchezza (invece di 50 euro al Catasto ne pagherai pochi di più).

    Mi piacerebbe proprio vedere che pratica edilizia è stata presentata...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI