• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-05 09:49:20

Mancanza del certificato di abitabilità


Calogero1
login
03 Febbraio 2007 ore 20:49 4
Salve a tutti, circa 2 mesi fa ho firmato il compromesso per l'acquisto della casa ma al momento della firma ho scoperto che l'intero fabbricato (non solo il mio appartamento) manca del certificato di abitabilità, i venditori si sono impegnati ad ottenerlo prima del rogito ma se ciò non è possibile per i tempi burocratici, come mi devo comportare? faccio presente che al compromesso i venditori hanno firmato un impegno scritto per ottenere l'abitabilità a spese proprie anche se questo dovesse avvenire dopo il rogito.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Febbraio 2007, alle ore 22:43
    Se il certificato non fosse poi rilasciato per gravi mancanze strutturali?

    In realtà il certificato di agibilità deve essere richiesto alla fine dei lavori allegando alla domanda i seguenti documenti:

    - dichiarazione del Direttore Lavori ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 22/04/1994 n. 425;
    - copia dell’avvenuto accatastamento (Legge 47/1985 e s.m.i., art. 52);
    - copia del collaudo delle opere in c.a., c.a.p., ferro con attestazione di avvenuto deposito;
    - dichiarazione del D.L. che non si sono eseguite opere che necessitano di collaudo statico;
    - certificato di potabilità acqua rilasciato dall’A.S.L.;
    - dichiarazione di conformità ai sensi della Legge 5/3/1990 n. 46 per impianto elettrico:
    - dichiarazione di conformità ai sensi della Legge 5/3/1990 n. 46 per impianto termico;
    - dichiarazione di conformità ai sensi della Legge 5/3/1990 n. 46 per impianto idrico-sanitario.

    Non firmare il rogito prima di avere in mano un documento così importante.

  • calogero1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Febbraio 2007, alle ore 09:41
    Grazie mille per la risposta, ma io adesso mi trovo in difficoltà perché ho venduto la casa dove abito e quella da rogitare (senza abitabilità) mi serve, come faccio ad assicurarmi che i problemi non riguardano la struttura?
    I venditori mi hanno assicurato che il problema riguarda solo la potenza dell'autoclave che alimenta le pompe antincendio, quindi secondo i venditori facendo questi cambiamenti e dopo il controllo dei vigili del fuoco il certificato viene rilasciato. Come mi devo muovere e soprattutto a chi mi devo rivolgere per avere dei chiarimenti sulla situazione strutturale del fabbricato?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Febbraio 2007, alle ore 10:41
    Non devi preoccuparti più di tanto.

    I problemi sono del costruttore, non tuoi.
    Sono convinto che si risolve tutto in pochi giorni, le imprese sono abituate a questo genere di situazioni.

    Non puoi certo tu accolarti spese per controlli e documentazione da presentare, i certificati inerenti il fabbricato ritengo siano gia a posto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 09:49
    Potresti incaricare un tuo tecnico di fiducia dell'accertamento necessario, e addebitare i costi dell'intervento al promittente alienante...o minacciare di farlo (di solito funziona). Sulla mancanza dell'abitabilità esiste giurisprudenza copiosissima, come potrà confermare Condominiale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI