• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-07 14:59:25

Ma il compromesso serve a qualche cosa???


Cristian0
login
07 Settembre 2009 ore 11:34 3
Buon giorno,
Purtroppo sono a scrivervi nuovamente perche? siamo arrivati al paradosso, spero riusciate a darmi un buon consiglio come in passato..
Vi faccio il sunto della questione anche se credo che nel vostro db troverete le mie mail ?
Dunque il problema nasce sui vetri dell?appartamento, ovvero il costruttore (non che venditore) mi ha fatto una autocertificazione sulla qualita? dei vetri indicando che
Sono antisfondamento, io avevo sollevato dei dubbi (con verifiche anche consigliate da voi), ed avevo a titolo di amicizia fatto vedere I vetri ad un architetto che si occupa di perizie il quale mia aveva confermato che sono vetri a camera con la pellicola interna, ma non sono antisfondamento. Il caso vuole che a luglio un vetro si rompe con una bella virgola che parte dal telaio in su (ovviamente ho fatto le foto).. Ieri mi sono visto con il costruttore il vetro come per magia era stato cambiato e lui rimane sulle sue posizioni affermando che I vetri sono antisfondamento.
Ora mi trovo ad un bivio perche? a breve avro? l?atto e sul capitolato firmato mi trovo scritto che I vetri sono antisfondamento mentre alla luce del sole sono altri, il costruttore mi dice che per fare una perizia devo diventare il proprietario, ovvero devo comperare la casa con una voce del capitolato non rispettata e poi contestare che il capitolato non e? stato rispettato, mi sembra paradossale e? una cosa vera? Mi chiedo ma allora a cosa serve un compromesso con un capitolato firmato e controfirmato se basta che il venditore faccia un?autocertificazione e rimanga sulle sue posizioni per impedirmi di ottenere quello che mi spetta?? In piu? ho chiesto le certificazioni dei vetri ma lui non ne e? in possesso perche? nel corso dei lavori l?impresa a cui aveva affidato l?appalto per costruire ha avuto problemi ed ora e? in fallimento quindi non ha pagato alcuni fornitori tra cui quelli dei vetri I quail non rilasciano la certificazione?
Datemi una mano perche? non so piu? dove andare a sbattere la testa?
Grazie mille
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 11:55
    Effettivamente le sue contestazioni le potrà fare una volta diventato proprietario in quanto solo allora potrà lamentare i vizi o le difformità della cosa venduta. Ad ogni modo il comportamento del costruttore è quanto meno spregiudicato poichè egli rischia, oltre alle normali azioni di risarcimento, anche una denunzia penale per truffa qualora le attestazioni fatte circa la qualità degli infissi risultassero false.

  • cristian0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 13:33
    Grazie....sono basito !!

    Vi chiedo ancora una cosa, a questo punto posso prima di diventare proprietario, tutelarmi in qualche modo??
    Possibile che sia costretto ad acquistare una cosa non vera pur essendoci un capitolato firmato ...?!
    In fondo anche se non sono ancora proprietario nella promessa d'acquisto un 30% per fermare la casa lo avevo versato ..
    Grazie ancora e scusate lo sfogo!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 14:59
    La perizia, o meglio l'ATP, potresti chiederla anche adesso. Se compri dal costruttore, oltre alla disciplina del codice civile, è applicabile il D. Lgs. 122/2005 che, con tutta evidenza, sancisce l'importanza della conformità al capitolato di quanto promesso in vendita.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.533 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI