• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-21 14:50:11

Lucernario sottotetto


Luca111
login
21 Marzo 2007 ore 07:49 3
Buongiorno.
Vorrei sapere se è possibile aprire un lucernario nel sottotetto e quali costi e permessi necessita.

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 12:46
    Non hai spiegato le cose più importanti.....
    Il sottotetto è di tua esclusiva proprietà?
    Il sottotetto ha destinazione d'uso abitativo?

    Il tetto è un bene comune condominiale (delicato .... infiltrazioni) e in base all'art. 1102 del codice Civile ciascuno ha il diritto di usarlo per il proprio miglior godimento purchè permetta agli altri di farne parimenti uso.

    Se il tuo sottotetto ha destinazione d'uso abitativo, puoi chiedere l'autorizzazione (che non ti può essere negata) ad aprire un lucernario.

    Se non ha destinazione abitativa, l'autorizzazione può esserti legittimamente negata (essendo inutile).

    È solo il caso di ricordare che il condominio può concederti l'autorizzazione con la clausola che se la modifica da te predisposta dovesse provocare future infiltrazioni, i danni ed il ripristino saranno solo a tuo carico.

  • luca111
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:46
    Grazie per la risposta.
    Sulla mappa catastale dell'appartamento il sottotetto è nell amia abitazione (inoltre non vi sono parti in comune e la scala è interna al mio appartamento). Nel secondo piano è indicato un locale come sottotetto mentre la secodno stanza è indicata sul catasto come bagno.

    Ancora non ho capito se è abitabile considerato che sulla mappa catastale il locale dove vorrei mettere il lucernario è indicato come sottotetto ritengo di no.

    Cosa ne pensa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 14:50
    Ti ho gia risposto e ti ho date le opzioni sopra.

    Sta a te ora fare i passi più coretti per ottenere l'autorizzazione condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI