• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-21 14:50:11

Lucernario sottotetto


Luca111
login
21 Marzo 2007 ore 07:49 3
Buongiorno.
Vorrei sapere se è possibile aprire un lucernario nel sottotetto e quali costi e permessi necessita.

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 12:46
    Non hai spiegato le cose più importanti.....
    Il sottotetto è di tua esclusiva proprietà?
    Il sottotetto ha destinazione d'uso abitativo?

    Il tetto è un bene comune condominiale (delicato .... infiltrazioni) e in base all'art. 1102 del codice Civile ciascuno ha il diritto di usarlo per il proprio miglior godimento purchè permetta agli altri di farne parimenti uso.

    Se il tuo sottotetto ha destinazione d'uso abitativo, puoi chiedere l'autorizzazione (che non ti può essere negata) ad aprire un lucernario.

    Se non ha destinazione abitativa, l'autorizzazione può esserti legittimamente negata (essendo inutile).

    È solo il caso di ricordare che il condominio può concederti l'autorizzazione con la clausola che se la modifica da te predisposta dovesse provocare future infiltrazioni, i danni ed il ripristino saranno solo a tuo carico.

  • luca111
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 13:46
    Grazie per la risposta.
    Sulla mappa catastale dell'appartamento il sottotetto è nell amia abitazione (inoltre non vi sono parti in comune e la scala è interna al mio appartamento). Nel secondo piano è indicato un locale come sottotetto mentre la secodno stanza è indicata sul catasto come bagno.

    Ancora non ho capito se è abitabile considerato che sulla mappa catastale il locale dove vorrei mettere il lucernario è indicato come sottotetto ritengo di no.

    Cosa ne pensa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 14:50
    Ti ho gia risposto e ti ho date le opzioni sopra.

    Sta a te ora fare i passi più coretti per ottenere l'autorizzazione condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI