• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-09 09:51:19

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, se


Anonimo
login
08 Gennaio 2007 ore 20:11 4
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 20:35
    Non pensare che la ua situazione sia tanto diversa dalle altre.

    Se chiedi in giro ti accorgerai che i ritardi sono "la norma", una consegna nei tempi stabiliti non avviene quasi mai.

    Sicuramente l'impresa ha dei buoni motivi per giustificare i ritardi, eventi climatici, ritardi nella consegna materiali, artigiani per gli impianti che si sono ammalati, burocrazia lenta, ecc.

    Insomma, potresti portare l'impresa davanti al giudice, ma sicuramente ne usciresti soccombente, ho un archivio pieno di cause finite a favore delle imprese edili.

    Comunque puoi provarci, tra spese legali, giudiziarie, burocratiche te la caveresti con circa 3.000? che tu dovrai anticipare e fra una decina di anni forse avresti una sentenza "definitiva". (favorevole?)

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 20:40
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 21:05
    ... ora come ora non siamo proprietari di nulla pur avendo pagato più della meta della casa...
    Fortunatamente da quasi un anno è stato istituito l'obbligo della fidejussione che ti protegge per qualsiasi evenienza finaziaria.
    Controlla se è stata regolarmente attivata dall'impresa venditrice.

    Leggi anche qui: Fondo di solidarietà per immobili da costruire

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Gennaio 2007, alle ore 09:51
    Come già puntualizzato altre volte, il fondo di solidarietà opera solo a favore delle vittime dei fallimenti immobiliari antecedenti al 21 luglio 2005, data di pubblicazione in G.U. del d. lgs. 122/2005, e purchè abbiano fatto istanza d'ammissione al Fondo nei termini perentori del 10 agosto 2006.
    Sono privi di tutela fidejussoria coloro che abbiano acquistato un immobile per cui il titolo edilizio sia stato richiesto antecedentemente al 21 luglio 2005, a meno che il costruttore non la rilasci spontaneamente.
    Per il ritardo nella consegna, qualora non siano state previste penali, si può minacciare la risoluzione per inadempimento, salvo dimostrare la gravità di quest'ultimo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI